Ciao a tutti, mi chiamo Antonio e scrivo da Zafferana Etnea, prov. di Catania, ho una Peugeot 206 1.4 HDI del 2005 di cui non ho ancora capito l'allestimento, sul Service Box mi da "veicolo particolare X-Line" mentre sul My Peugeot mi da "Sweet Years" sara' forse meta' e meta'...boh... veniamo a i miei problemi, confrontando la mia 206 con altre ho notato che non mi si accendo mai le spie ABS, Airbag e STOP, controllando con diagnosi Diagbox e facendo la prova delle lucine, tutte accendono a mo di albero di Natale tranne quelle 3.. quindi immagino siano bruciate, è queto è il primo dubbio, sempre in diagnosi scopro di avere la centralina Airbag in blocco in quanto mi da avaria sulle cinture, e proprio in questo caso dovrebbe accendere la lucina ma di fatto non va.. non capisco comunque che problema possano avere le cinture.. e questo è il secondo dubbio.. terzo e piu importante problema e che sempre in diagnosi mi esce "guasto circuito relè preriscaldamento, candelette alimentate constantemente".. da qui sono partiti per questo problema vari controlli ed effettivamente collegando una lampada spia tra massa e un connettore delle candelette di mattina a motore non ancora avviato al contatto della chiave si accende la luce per qualche secondo per poi spegnersi, all'avvio del motore si riaccende la luce e rimane accesa per molto tempo anche un paio di minuti per poi spegnersi ma alla prima accelerata si riaccende,e rimane accesa come detto prima pur dando qualche colpo di acceleratore... provato senza smontare nulla apparte staccare il connettore che porta corrente come stanno le candelette, con test di continuita' e resistenza e scopro che 2 su 4 non rispondono all'appelo..con diagnosi alla prova relè candelette lui risponde accendendo e spegnendo la lampada spia..ora questa storia delle candelette è quella che mi crea piu dubbi degli altri 2 problemi citati prima...chi mi puo aiutare? qualcuno che ne sa piu di me su questi problemi???
P.s. ho anche il clima che non funziona, facendo prova con diagnosi di attivare il compressore si sente il clack del magnete, ma a motore spento, a motore acceso non mi permette di fare questa prova.. non so se è normale ma alla fine non so perchè non funziona..
fai uno alla volta. airbag in protezione senzaltro per guasto in diagniosi dovresti trovare il problema .spia spenta per eliminazione.le candeline quelle guaste le devi sostituire. il funzionamento .a vettura fredda si accendono anche a motore acceso fino a raggiungere i 30 gradi per bilanciare il motore .se rimangono sempre accese si bruciano e devi sost la centralina
Quindi, per l'airbag come gia detto in giagnosi mi da "guasto permanente, funzionamento cinture", quindi forse il guasto e relativo alle cinture? cosa vuol dire? cosa vuoi dire con spia spenta per eliminazione? dovrebbe accendere proprio perchè c'è l'anomalia, neanche con il test delle luci sul quadro accende...e come dicevo neanche le spie ABS e STOP accendono neache in fase di avviamento e neache con la prova luci da diagnosi. tutte le altre si, l'ABS da diagnosi risulta funzionante ma la spia non si vede mai..le candelette le sostituiro' a giorni ma vorrei capire se come dice la diagnosi sono sempre alimentate ovviamente si bruciano, ma in questo caso quale centralina si deve sostituire? quella piccola con il relè all'interno? dietro la batteria vicino la pompa freni?
Aggiornamento,..stasera al rientro prima di salire a casa ho voluto fare un'altra diagnosi, il "guasto" delle candelette sempre alimentate c'èra e lo cancellato nuovamente, rifatto il test a motore spento ma chiave ON l'errore non è uscito, ho messo in moto lasciato al minimo, rifatto il test e l'errore non è uscito..mi sta sorgendo il dubbio che sia forse un problema di temperatura motore?
Ma non ti deve venire il dubbio, è stato scritto. Fino al raggiungimento di una certa temperatura le candelette sono in funzione.
Spia spenta per eliminazione significa che chi ha venduto la vettura, per nascondere le anomalie, invece di riparare ha eliminato la segnalazione.
Ok, so che è normale sino ad una certa temperatura ma il mio dubbio e appunto questo...perchè me lo da come difetto per di piu' permanente? non legge bene la temperatura motore, o forse il motore impiega troppo tempo ad arrivare ad una certa temperatura? e chi me la venduta come ha fatto ad eliminare la segnalazione di avaria Airbag? il mio quadro strumenti non ha lampadine ma led smd.. e sno 3 a non funzionarmi non solo quella dell'airbag..
Si tratta di capire quale sia il guasto permanente, hai parlato di candelette non funzionanti e non sempre le traduzioni diagnostiche dicono tutto. Si devono decifrare i codici e poi ragionarci con prove. Esempio lampante di oggi, vettura con stop non funzionanti, la diagosi rileva anomalia sull'interruttore del pedale freno, sembra già risolto...era colpa di un fusibile, ma questo la diagnosi non lo dice e ci devi arrivare da solo.
Il quadro strumenti ha i led e non le lampadine, dunque pensi non si possano eliminare o escludere?
Il guasto permanete sul circuito preriscaldamento da candelette alimentate costantemente..poi io immaginado che se sono sempre alimentate si bruciano le ho controllate senza pero' smontarle, solo scollegando lo spinotto che le alimenta per isolarle dal resto del circuito e ho trovato 2 candelette che non danno ne continuita e ne resistenza, quindi interrotte..gia piu' volte ho cancellato il difetto che poi al prossimo controllo ritrovo,,l'ultima volta che ho cancellato il difetto facendo le prove a quadro ON e motore spento nessuno difetto, appena avviato e ripetuto il test è uscito il difetto, oggi invece riporvato a fare gli stessi test dopo aver candellato il "guasto" e non si è presentato.. mi è venuto il dubbio sulla temperatura poichè il motore era piu caldo delle altre volte... ora in pratica cosa sta pensando? che le 2 candelette guaste generino questo errore? ce chi si lamenta delle Fiat ma quelle te lo dicono chiaramente quando c'è qualche candeletta guasta mi pare.. per i led vorrei essere illuminato scusando il gioco di parole, il quadro non è stato smontato, ho gia' controllato, ache perchè per arrivare a i led bisogna tirare via le lancette con serio rischio di rompere i motorini... gia capitato a qualcuno che poi si è dovuto procurare un quadro nuovo.. da Diagbox non ho visto nessuna voce che parla di disattivare led del quadro ma solo di provarene il funzionamento, cosa che ho fatto e infatti le 3 spie non si sono accese..
ai poca esperienza percio fidati di chi ti da consigli . airbag ti da cinture difettose .vuol dire che anno delle anomalie da capire il cosa .il quadro strumenti e stato costruito du un uomo e come e stato costruito e anche manomissibile
per quanto riguada il difetto delle candeline. puoi fare a meno di continuare ad azzerare il difetto checontinuera a presentarsi.. se due sono bruciate devi sostituirle .e comunque non le trovi in diagniosi .pero trovi solo la centralina guasta
Capito..ma per il quadro è stato manomesso manualmente o sempre via software? Devo far funzionare quelle luci...
In caso di un urto potrebbero essere entrati in funzione i pretensionatori, in questo caso potrebbe essere presente anomalia sulle cinture. Invece di riparare si aggira eliminando le spie che altrimenti rimarrebbero accese, ma per escludere i led non è necessario smontare le lancette, si lavora sul circuito posteriore e se chi ha fatto il lavoro è un professionista come ti accorgi che il quadro non è stato smontato?
l'auto non ha avuto incidenti, controllata dal carrozziere, e comunque le cinture dovrebbero essere bloccate, invece funzionano, come hanno fatto a sbloccarle? se è cosi andrebbero sostituite? il quadro da dietro non ha nessun contatto esposto, solo uno spinotto, scendo e faccio altri controlli, ma ho poco tempo..
Aggiornamento con sorpresa!!! dopo il dubbio che mi avete fatto sorgere se il quadro era stato smontato o no ho controllato per bene io... togliendo qualche vite sono riuscito a uscire il blocco strumenti dal ed ho trovato sul led dell'ABS e sotto il fondino dietro la scritta STOP indovinate cosa? CARTA!!! proprio cosi', uesti 2 led erano coperti dalla carta, tolta quest'ultima e provato funziona tutto alla perfezione, fanno il chek al giro di chiave per poi spegnersi insieme alle altre, manca pero' all'appello sempre la spia AIRBAG che non ho trovato coperta dalla carta ma che non fuzniona comunque.. ecco il test delle luci..
Questo è quello che ho scoperto oltre.. è bloccata, anche se non ho capito se è stata bloccata o si è bloccata da sola, visto che da diagnosi c'è la voce "blocca" e "sblocca" ma se non leggo male la spia dovrebbe accendere comunque.perchè non va? e.ora come faccio a capire quale cintura non va secondo la centralina?
Ricapitoliamo, il quadro non era stato smontato, ora si scopre che vi è addirittura della carta.
L'auto non è stata incidentata, lo dice il carrozziere. Ma lui era presente quando il marciapiede ha attraversato la strada e ha causato danni meccanici alla vettura, causando l'intervento dei pretensionatori? Questa è solo un'ipotesi, ma puo trovare conferma se fai controllare le cinture e si scopre l'anomalia. Altra cosa, l'impianto airbag e un dispositivo di sicurezza e richiede competenza.
sinceramente ho pensato la stessa cosa anche io, forse una botta in qualche ruota, anche se è ancora tutta originale, ha infatti bracci, testine e ammortizatori originali ed effettivamente da sostituire, anche se non ha rumori dovuti a giochi nei vari punti, ma ultimente cigola un po quando molleggia davanti...tipo rumore di secco.. comunque devo controllare queste cinture... quando ho insonorizato l'auto e sostituito gli altoparlanti ho notato che gli spinotti erano collegati ma non ho pensato di controllarele piu da vicino, e ancora non so esattamente cosa controllarci in queste cinture visto che alla fine funzionano meccanicamente... e devo scoprire perche la spia non accende...p.s: ho comprato le candelette, a giorni le montero'... resto sempre in attesa di consigli..grazie a chi mi aiuta...
Buondi a tutti! che succede? mi leggete in tanti ma non mi parla piu nessuno? io vi aggiorno comunque nella speranza sempre di un aiuto professionale, devo riuscire a rimetterla apposto questa 206, certo non pretendo che ritorni perfetta come da nuova, visti gli anni e i km che comunque tanti non sono... ma tutto quello che posso e si puo fare devo farlo... anche perchè sta messa bene sia di carrozzeria che di interni che di motore, è una bella versione..dunque nell'attesa che mi arrivavano le cinture che montero tra oggi e domani ho cercato di capire perchè la spia di avaria airbag non accendeva e neanche quella di disattivazione airbag passeggero, con test da diagnosi tutto accende tranne queste 2 spie, smontato il quadro strumenti e verificando manualmente i due led SMD con il multimetro ho avuto la brutta sopresa di trovarli entrambi bruciati, ora mi chiedo come è possibile? specie quelle dell'aibag passeggero accende solo quando disattivi quest'ultimo da chiave, mah.. ora il problema e come sostituirli, perchè da quei buchi piccoli viene male a dissaldare/saldare e non mi va di smontare tutta la strumentazione, è rischioso perchè bisogna tirare le lancette con il rischio che si rompano i motorini, so che è gia successo a qualcuno che ha provato a cambiare i led funzionanti di retroilluminazione per cambiare colore..
Buonasera! ho montato le cinture.. effettivamente la cintura lato passeggero era stata cambiata con una piu vecchia datata addirittura 99, e quella lato passeggero non si arrotolava piu tutta da sola, ora queste sono perfette e come nuove, ma aimè oltre la brutta sopresa delle spie Airbag bruciate ora un'altra brutta sorpresa..la centralina airbag continua a darmi lo stesso guasto come da foto allegata qualche post fa... eppure è stata staccata la batteria durante i lavori, staccata e ricollegata come da procedura specificata da Peugeot.. non si cancella il difetto, la centralina risulta sbloccata anche se nella foto allegata qualche post fa dice di essere bloccata, infatti ho cliccato su sblocca da schermata Diagbox e mi dice centralina gia sbloccata.. non ho fatto altre prove perchè non vorrei fare casini, chiedo a voi esperti come procedere, devo cambiare anche la centralina? o c'è qualche reset particolare da fare?
Buongiorno! anche se non sto ricevendo piu nessun confronto con voi cerco comunque di portarmi avanti e vi aggiorno che per un colpo di fortuna ho subito trovato con soli 20 euro una centralina identica alla mia, cioè stessi identici codici a addirittura datata 2005 mentre quella montata è 2004. piu tardi il verdetto, speriamo bene...
non toccare gli airbag anche perche vai a casaccio senza sapere cosa necessita e rischi di farti del male senza a capire le reali necessita . vai da un college e fatti fare un preventivo dettaliato
Eccomi, tutto fatto e tutto apposto, sistema Airbag perfettamente funzionante, niente piu suoni strani e errori in memoria, unico problema rimasto a riguardo sono le spie del quadro bruciate, non so come sia accaduto ma vedro' se mi capita un buon quadro per le mani di risolvere anche questo problema..facendo un po di chiarezza su questa storia ho capito che la centralina non era in realta' bloccata ma comunque guasta, infatti controllando da Diagbox sullo stato del calcolatore risultava non bloccato pero' non si potevano cancellare gli errori delle cinture, e continuava a farmi sentire 2 bep distanziati ad ogni avvio di motore, anche con le cinture sostituite e apparentemente tutto apposto.. nella schermata allegata qualche post fa dove se si clicca su sblocca dal Diagbox esce che la centralina è bloccata in realta e solo una spiegazione o un avviso di quello che succede quando viene bloccata la centralina da programma, non il guasto reale, infatti quando provavo a sbloccarla mi diceva che era gia sbloccata.. insomma le solite stranezze elettroinformatiche.. ora mi resta da risolvere il problema candelette che non avendo ancora avuto la possibilta di cambiarle non so come evolvera' la faccenda...
Ahaha!!! dai non prendetemi in giro!!! aitatemi invece a capire... a me piace questo settore, sono sempre stato appassionato di elettronica, informatica e motori... ne succedono di tutti i colori con tutta questa elettronica nelle auto,,, non potete negarlo.. nel mio caso specifico non posso sapere esattamente cosa è successo a questa 206, solo facendo i dovuti controlli posso intuire cosa possa essere successo... come vi ho detto l'auto non ha avuto incidenti, è stata controllata per bene e tral'altro smontata per insonorizarla e cambiare gli altoparlanti e ancora controllata.. sicuramente la causa è una botta presa a qualche ruota lato passeggero che ha fatto scattare il pretensionatore destro, quest'ultimi scattano piu facilmente degli airbag, ed ho letto che capita a molti che per una buca presa pesantemente gli si bloccano le cinture, spesso si deve anche sostituire o riprogrammare la centralina, in certi casi basta cancellare l'errore, ora nel mio caso ho sostituito entrambe le cinture che anche se non bloccate ma la destra sostituita con una datata 99 e l'altra non si avvolgeva piu sino alla fine, cosi ho messo delle cinture uguali,prese entrambe dalla stessa vettura ed in ottimo stato.. ma la centralina contiuava a darmi gli stessi problemi cosi cercando mi è capitato di trovarne subito una identica a soli 20 euro, quindi visto che avendo controllato tutto il sitema e non avendo trovato nulla di anomalo non restava che la centralina mi sono deciso a cambiare anche quella e fortunatamente la nuova a rimesso in funzione perfettamente il sistema...niente piu bep all'avvio,niente errori in diagnosi, per le spie è molto strano che si siano bruciate proprio le due dedicate a gli airbag e su questo non so dare una risposta.. purtroppo sono led SMD e non è facile cambiarli vista la posizione.. dovrei smontare tutto il quadro che funziona perfettamente per il resto..
Non mi offendo, ma gradirei capire che soolaaa ho preso...si l'auto aveva qualche problemino, ma li sto risolvendo tutti io personalmente.. cosa c'è di poco chiaro? l'importante ormai è proprio che siano problemi risolvibili e che l'auto torni come prima..
Buongiorno signori! scusate se mi faccio sentire solo adesso ma tra vari impegni metto mano all'auto tra una cosa e l'altra... e non posso certo stare sempre dietro ad un'auto pur essendo appassionato e tenedoci molto.. comumque ho risolto anche il discorso candelette, come scritto precedentemente avevo questo errore in diagnosi di "candelette alimentate costantemente" sembrava chissa' quale problema è invece usciva perche avevo 2 candelette bruciate, sostituite ovviamente tutte e cancellato l'errore che era poi diventato fuggitivo non è piu uscito.. credo che in certi casi queste diagnosi hanno modi di comunicare stupidi.. non poteva dire candelette bruciate,oppure una o piu candelette con circuito aperto.. mah..comunque vi allego qualche foto per presentarvi la leonessa..