PEUGEOT 308 SW 1.6 CC 5FW 88KW 90000 KM SPIA MIL ACCESA X PARTENZA A FREDDO IRREGOLARE E ACCENSIONE VENTOLE RAFFREDDAMENTO

| 4
  • privato
    oruami  1
    06/11/2016 - 15:43

    Buon giorno: il caso dovrebbe essere risolto anche se è passato solo un mese dall' ultima accensione della terribile spia mil.

    Il difetto era il seguente:al mattino la 308 si accendeva con un minimo molto irregolare e le ventole di raffreddamnto rimanevano accese per tanto tempo, anche oltre lo spegnimento del motore. A volte, durante la marcia, in decelerazione,il motore si spegneva, tuttavia, la  spia asr si accendeva sul quadro, in aggiunta alla spia mil e abs già accese da qualche giorno. Fatta la diagnosi, in centralina risultavano pagine di errori confusi,troppi, non credibili. Azzerandoli e aspettando che la spia mil comparisse nuovamente, alla nuova diagnosi risultava che l'errore primario era il P2178 (regolazione ricchezza bancata 1).

    La cura che da un mese a questa parte sembra funzionare è stata la sostituzione dell'olio motore con lo specifico della casa, il filtro e l'aggiunta nel serbatoio di due additivi anch'essi della casa.Inoltre, è stato percorso un tratto di strada,di circa 30 km, a velocità variabile (RISPETTANDO I LIMITI AUTOSTRADALI). Quello che più importa è stato far variare il numero di giri cambiando le marce in modo da farli salire anche fino a 5000; ciò consente anche la pulizia delle valvole.

    Tanti saluti e bun lavoro.

  • autoriparatore
    maramotor  0
    06/01/2017 - 12:31

    Salve ,

    Il problema che hai accennato e stato creato di sicuro dal sensore d'ossigeno 

    Nel tuo propulsore per qualsiasi avaria noterai che la vettura partono sempre le due velocità delle ventole ,noi in gergo diciamo che va in stradegia

    Nel tuo massaggio non hai specificato se sta montato un'impianto gpl o e solo ssp

    Se e montato il gpl ,non cambiare nulla  spenderai solo soldi inutili,ora ti spiego meglio 

    Noi sul propulsore abbiamo due sensori d'ossigeno ,uno a monte ed un'altro a valle ,nel camminare sempre e solo a gas andiamo ad impoverire la miscela e rendiamo i gas di scarico più secchi e quindi per forza maggiore la sonda va ad impoverirsi ,mentre a benzina abbiamo più ottanio e quindi si va ad ingrassarsi

    per evitare cio ,o cammini in una settimana un 150 km a ssp o monti un'oliatore e risolvi il problema 

    per qualsiasi domanda sono qui

  • privato
    oruami  0
    06/01/2017 - 19:13

    Scusatemi se non ho più scritto nulla, ma la Peugeot 308 della discussione stà ancora andando bene, cerco di mettere sempre benzine di marca,(se può servire) ogni tanto qualche tiratina a marce basse per non correre troppo.

    Colgo così l'occasione di porgere i migliori auguri di buon proseguimento e buona fortuna a tutti voi dirigenti e partecipanti al forum.

    Ringranziandovi, auguro buon lavoro a tutti.

  • autoriparatore
    luce  0
    08/01/2017 - 17:18

    Tipico del motore ad alzata variabile del tipo:EP4-EP6,come anche per il tipo:EP6turbo,anche se quest'ultimo non possiede l'alzata variabile.Per non parlare del consumo di olio di questi motori.Meno male che almeno gli aspirati non vengono piu'prodotti.Ora costruiscono i motori 3 cil.EB,altra alta ingegneria,per rientrare nelle norme Euro6.Ma ndavano cosi bene i TU 1.4-16V,e Tu 1,6-16v.



ACCEDI E PARTECIPA
Per partecipare alle discussione devi effettuare l'accesso
Oppure se non hai ancora un account
REGISTRATI GRATUITAMENTE.





PASSWORD DIMENTICATA?