errore p0105 sensore pressione collettore aspirazione , disturbo funzionale

fiat | punto 188 | 1.2 | Benzina | 13
  • autoriparatore
    ortolani  0
    13/11/2016 - 11:23

    salve sono un nuovo utente ho un problema con una punto 188 1.2 16v a benzina con iniezione bosch m7.3

    il problema e' il seguente: dopo circa 70 km di percorrenza si accende la spia motore senza che la vettura presenti problemi di motore , esempio cali di potenza , seghettamenti ,strattoni e l'errore e' il p0105 sensore pressione collettore aspirazione disturbo funzionale ho gia eseguito le segueti prove senza risolvere il proble e nn so piu' cosa inventarmi:

    pulito corpo farfallato

    pulito e sostituito sensore pressione coll aspirazione

    controllato cablaggio tra sens e centralina iniez continuita' cablaggio ok

    stretto pin su pettine centralina del sens pressione coll

    dopo 60/70 km si accende la spia motore , come dicevo prima, senza che la vettura manifesti problemi di funzionamento, l'unica cosa che ho notato nell'ultimo giro e' che il termostato nn chiude bene perche' la temperatura acqua durante la marcia tende ad abbassarsi anche di due tacche per poi risalire quando mi fermo, mi chiedevo se questo mi puo' generare l'errore p0105 perche' nn trovo nessun legame logico tra quetse due cose pero' potrei gia' essere annebbiato da tutto quello che ho gia' provato a fare.

    se a qualcuno e' gia' capitato o a consigli sono piu che ben accetti

  • autoriparatore
    pistone57  0
    13/11/2016 - 15:09

    Inizia col sost. termostato che va cambiato poi vedi ciao

  • autoriparatore
    ortolani  0
    13/11/2016 - 15:31

    era in progetto pero' continuo a nn capirne il nesso , forse qualche strategia in centralina che lega la temp motore alla pressione coll aspirazione , cmq grazie e faro' sapere

  • autoriparatore
    omac  0
    13/11/2016 - 22:12

    La cosa è legata per il fatto che una temperatura bassa richiede apertura farfalla maggiore (minimo più alto e quindi cambia la pressione collettore) pur essendo passato un tempo maggiore del previsto dall'avviamento motore (avrebbe già dovuto essere in temperatura). Non sono certo che venga utilizzata questa strategia, però circolare con temperatura bassa aumenta i consumi, l'inquinamento e l'usura del motore, quindi la cosa va sistemata, oltretutto è spesa ridicola. Indipendentemente dal l'esito a proposito del P0105.

  • autoriparatore
    ortolani  0
    14/11/2016 - 21:33

    grazie omac la tua logica nn fa una piega provo a sostituire il termostato e faro' sapere , grazie di nuovo

  • autoriparatore
    ortolani  0
    15/11/2016 - 20:20

    termostato sostituito adesso temperatura stabile anche in marcia , per il momento ho percorso solo 15 km e nessun problema vediamo quando arrivo a 60/70 km se e' ancora tutto oklaugh

  • autoriparatore
    ortolani  0
    16/11/2016 - 21:57

    nulla da fare ragazzi oggi mi sono giocato la pausa pranzo per percorrere piu' strada ed ecco al 53esimo chilometro spia accesa nessun segnale prima macchina perfetta dalla diagnosi solito errore p0105 sens press aspiraz disturbo funzionale.

    dopo aver sostituito il termostato la temp rimane costante ma nulla da fare il problema persiste ...... oltre il danno pure la beffa oggi e' entrata un altra macchina identica con lo stesso errore con piu chilometri circa 99000 mentre la prima solo 32000.....

    spero di sistemarne almeno una e di conseguenza anche l'altra ma ho finito le idee ... mi rimane centralina iniezione o farfalla , una cosa che ho notato e' che quando prende l'errore per entrambi le vetture la farfalla e' aperta al 4% quindi praticamente chiusa in decelerazione ma senza nessun sintomo di spegnimento AIUTOOOOOOOO

  • autoriparatore
    omac  0
    16/11/2016 - 23:34

    Quanto vale la pressione collettore nel periodo in cui si verifica l'errore? Se sempre in decelerazione, non guasta la pulizia del foro aspirazione vapori olio in fianco al corpo farfallato. Vi sono casi in cui viene validato  l'errore se il minimo cade di parecchio sotto il valore nominale prima di riprendersi..

  • autoriparatore
    commodore  0
    17/11/2016 - 13:50

    non ho presente bene l'impianto, ma sicuro c'è una elettrovalvola vapori. Funziona? la linea è "chiusa"?

  • autoriparatore
    ortolani  0
    18/11/2016 - 10:39

    Al momento non ricordo il valore della pressione ma ho consegnato la vettura al cliente in prova .... la cosa stranissima è che la spia motore di accende solo dopo aver percorso più di 50 km diventa quindi molto difficile trovare il problema è per tutta la percorrenza la vettura è perfetta e anche al momento dell'accensione spia nessun segno di malfunzionamento a parte , ovviamente la spia maledetta . Controllato valori pressione da freddo e a motore caldo e nominale ed effettivo coincidono . Ieri è entrata un' altra punto identica con lo stesso errore però con 99000 km circa ora ho provato con pulizia farfalla e nuovo apprendimento farfalla perche questa si spegneva a volte in deceleraz ... io a questo punto restringerei , si fa per dire, alla centralina iniez o farfalla vedrò e faro' sapere. Grazie per l'interessamento 

  • autoriparatore
    ortolani  0
    18/11/2016 - 10:42

    Credo che se fosse un problema di vapori mi dovrei ritrovare anche un errore sulla lambda.. grazie per il consiglio controllerò 

  • autoriparatore
    omac  0
    18/11/2016 - 23:13

    Sono sempre molto dubbioso quando si tratta di incolpare la centralina. Come hai visto sulla seconda auto con questo problema, spesso la validazione del dtc riguardante il sensore pressione si ha in presenza di valori incongruenti della pressione collettore rispetto alla posizione farfalla (situazione ad esempio di ritorno a minimo in sottoregime prima della stabilizzazione al valore nominale oppure addirittura di spegnimento motore).

  • autoriparatore
    ortolani  0
    26/11/2016 - 09:33

    Consegnata vettura da una settimana rifatta per ennesima volta programmazione farfalla per ora sembra tutto ok 



ACCEDI E PARTECIPA
Per partecipare alle discussione devi effettuare l'accesso
Oppure se non hai ancora un account
REGISTRATI GRATUITAMENTE.





PASSWORD DIMENTICATA?