Buongiorno, a qualcuno è mai capitato che un Classe C 220 mod 203 a volte non parte? E' arrivata con il carro la settimana scorsa che non partiva, dopo le dovute prove sostituisco il relè dell'avviamento e sembrava tutto risolto..dopo 2 giorni mi ritorna la macchina con il carro con lo stesso problema, rifaccio le prove e noto che portando il +15 al motorino, scatta ma non gira, come osse bloccato. Lo sostituisco, ma nulla da fare se provo a mettere in moto con la chiave,tutto morto, se gli porto il 15 diretto, funziona. Fusibili e relè vanno bene. Ieri, dopo tutto il pomeriggio insieme ad un meccanico mercedes con diagnosi ufficiale, ad un certo punto, staccando e attaccando il polo della batteria 2..3 volte, si è messa ad andare e ora sembra rifunzioni bene.... Lui dice che potrebbe essere la centralina motore perchè durante la diagnosi ha visto che ogni tanto mancava il negativo al relè accensione e ai sensori giri e fase... Non vorrei andare a tentativi, qualcuno può aiutarmi ? Grazie
Primo, non vedo attinenza con la climatizzazione, un pelino di attenzione non guasta. Secondo: eseguire diagnosi alla chiave e verificare che venga attivata l'uscita 50, e poi verificare all'interno della portafusibili vano motore se in seguito al comando chiave sia presente 12v su filo viola di sezione 1.5 mm2 (è quello che va al motorino); eventualmente verificare con mulrimetro la continuità tra 87 del relé avviamento e menzionato filo viola. Non sarebbe la prima a presentare interruzione in questa zona.
50 sta a significare (notazione internazionale) il morsetto di comando del motorino di avviamento, ovvero il positivo fornito da chiave o altro dispositivo equiparabile nella posizione avviamento; 87 sta a significare l'uscita di potenza del contatto di un qualsivoglia relé (se ne osservi uno qualsiasi, troverai quattro numeri a fianco dei quattro pin, ovvero 85, 86 (e sono i due capi della bobina), 30 ovvero positivo di potenza in entrata e 87 ossia positivo in uscita quando la bobina è eccitata.
Ok grazie, allora io ho controllato il filo viola che va dalla Sam al motorino e lui a continuità, ma quando giri la chiave non arriva alimentazione e il motore non gira. Infine ho messo un ponte tra 30/87 del rele’ generale , e in quel caso parte La ventola alla massima velocità e girando la chiave il motore gira ma comunque non parte e segnala sempre errore sul sensore giri! Ps Un amico che lavora in Mercedes dice che al 90% e la centralina motore
La diagnosi originale,ha una sezione specifica per diagnosticare la fase di avviamento molto valida che procede a passi indicando i controlli da fare in quel momento.
io mi sono sempre affidato a quella visto la bonta' del percorso e suggerimenti dei controlli.
nel vano motore dove e' ubicata la fusibiliera e' solita a essere sommersa dall'acqua piovana in caso di scoli ostruiti.
ne ho cambiate molte di SAM per questo motivo,che inibivano l'accensione.