Ragazzi ho bisogno del vostro aiuto ho una mito 1.3 multijet con scarsa ripresa nessun codice errore ma collettori ed egr puliti per bene cbiato il sensore sul collettore ma niente mi sono accorto di una scarsa pressione nel collettore anche accelerando i valori rimangono fermi ma il sensore e nuovo da cosa può dipendere?
sono nuove entrambi turbina rigenerata perche fischiava parecchio ed egr sostituita dopop che si era bruciata la parte elettrica questo 3 mesi fa circa e fin ora nessun problema adesso dopo un viaggio in autostrada il cliente lamentava scarsa potenza faccio una prova ed in effetti ripresa zero comincia ad accellerare intorno 2500 giri diagnosi nessun errore memorizzato ma il sensore sovramlimentazione non sale resta fisso intorno 900mbar anche accellerando cambio il sensore nessun cambiamento ne su strada ne sui valori
in basso a sinistra i parametri di di quando viene memorizzato l'errore
pressione sovralimentazione non nella norma e massa aria del tutto fuori valori obbiettivo ho notato che il debimetro ha una guarnizione OR dove attacca con il porta filtro dell'aria ed è rotta potrebbe causare una sbagliata lettura?
Egr controllata e sembra funzionare nella norma per quanto riguarda i collettori sono stati smontati e puliti qualche mese fa non dovrebbero essere ostruiti per controllare la geometria devo verificare il circuito di depressione che arriva sulla turbina e la relativa elettrovalvola giusto?
A me una volta era capitato un caso analogo su una punto 1.3 m.jet ed erano gli iniettori che si erano induriti, però prima bisogna essere sicuri che l impianto dell aria sia tuto regolare!
Controllo visivo del movimento della geometria, meglio se con mityvac o aggeggio simile; deve muoversi bene per tutta la sua corsa senza impuntamenti; se la cosa da esito positivo, si passa a misurare la depressione presente sulla capsula, che a minimo deve essere di almeno -0.7 bar.
L ho controllata ed era come dicevi tu omac praticamente non faceva tutta la corsa l asta e la vite che c e sulla asta per la regolazione era lenta e quindi si e sballata la regolazione c era un vecchio segno lasciato sulla filettatura e l ho portata fin li bloccandola ora i parametri ci sono infatti la pressione misurata raggiunge quella obbiettivo
Ma la macchina su strada non ha resa ed ovviamente niente errori
E chi se ne frega degli errori, quando si hanno decine di parametri dai quali evincere se tutto sta funzionando. Difficilmente il dado della capsula vgt si svita da solo, solitamente rivela un maldestro tentativo di aumentare prestazione (ottenendo il risultato opposto); controlla che non sia stata manomessa la vite di regolazione tutto chiuso del comando geometria, una posizione di eccessiva chiusura non permette la corretta quantità di scarico dei gas combusti rallentando la salita di giri.
infatti e la prima volta che mi capita una cosa del genere ma purtroppo è cosi il dado dell'asta era completamente svitato ed anche la regolazione della geometria era spostata ho visto dei vecchi segni sull'asta quelli colorati che solitamente usano sui dadi e li ho rimessi li ma credo occorre fare una migliore regolazione, cosa che non farò in quanto la turbina è stata revisionata non da me qualche mese va quindi rientra in garanzia se la vedranno li giusto?