Ciao a tutti, chiedo il vostro prezioso aiuto.
Ho una fiat croma e ieri è andata in recovery, ha iniziato a non camminare piu fin che era davvero strozzata ed emetteva fumo blu. spia motore accesa. Finche si è spenta senza piu partire
Da diagnosi dava p010f flussometro e p1206 filtro antiparticolato.
Stamattina non partiva nemmeno, dopo aver smontato il fap l'auto si è avviata, cosi è stato fatto un lavaggio di fap ed egr. Inizialmente girava bene ma dopo 5 km è andata ancora in recovery, cosi ho provato a scollegare anche il debimetro ma la situazione non è cambiata.
Se la spengo e la riaccendo spinge forte come sempre.
Come mi consigliate di agire?
Grazie
Inizia a controllare la temperatura acqua, se viaggiando non supera i 72 gradi (termostato malfunzionante), non viene effettuata la rigenerazione; controllare inoltre lo stato valvola egr (strumentalmente attraverso i valori massa aria obiettivo è misurato in funzione della posizione egr), se rimane aperta anche pochissimo, la fumosità aumenta di molto portando ad intasare il dpf. P1206 è il secondo step di rilevazione intasamento, non viene consentita la rigenerazione forzata per evitare danno seri. P010f incongruenza massa aria misurata-pressione turbo rilevata, può essere causato da egr che non chiude.
Gentilissimo grazie dell'aiuto!! Per dovere di cronaca, posso solo dire che dopo aver sostituito l'EGR, andava in recoveri ugualmente, causa fap tappato.
il mio software di diagnostica con quest'auto non ha funzionato e non riuscivo a farla rigenerare.
cosi l'ho fatta scaldare bene ed ho simulato una rigenerazione forzata.
dopo di che tutto perfetto!
grazie a tutti
croma 190 multiget 150 cv vorrei eliminare farfalle
al collettere aspirazione se cualche collega la gia
fatto mi potrebe spigare la procedura e se serve
modifica alla centralina
controllata turbina e o trovato pezzettini della
ventolina scarico mancanti ringrazio a tutti i collega
risolto recover groma turbina giometria varabile bloccata
pulito senzore aria sopra collettore aspirazione adesso mi rimane
controllare farfalle collettpre asp perche quanda o controllato turbina
mi sono accorto che la ventolina del lato scarico era un po spezettata evidente
e passato un corpo estranio si presume spezzettamento di una farfalla collettore
asp saluti ippocambo
Codesto stesso lavoro di eliminazione farfalline swirlig l'ho appena fatto su una vettura uguale (croma 2009). Levare farfalline e perni, filettare 6 passo 1 i quattro passaggi dei perni e tappare con viti, lasciare al suo proprio posto e collegata la parte di comando, nessuna necessità di modifiche in centralina, nessuna differenza di resa motore avvertibile (almeno a me sembra come prima).
Ciao e buon lavoro.