Motore pigro ed errore P2563

Fiat | 1.6 Mjet 120 cv | 1600 | Diesel | 10
  • privato
    pallmute  0
    23/03/2017 - 11:41

    Buongiorno a tutti,
    ho una Fiat Bravo 1.6 Mjet del 2011 con 91.000 km, sempre tagliandata (effettuato tagliando completo e distribuzione circa 2000 km fa).

    Da diverso tempo noto una pigrizia esasperata nel prendere i giri, il motore sotto i 2000 rpm è totalmente vuoto e spinge bene sopra i 2500. In autostrada, in 6a, ho difficoltà a raggiungere i 130 km/h.

    Qualche giorno fa ho provato ad effettuare una diagnosi ma non ho trovato nessun errore, mentre questa mattina mi compare l'avviso "FAR CONTROLLARE IL MOTORE" con la seguente diagnosi:

    P2563 - Posizione turbo a geometria variabile

    ERROR DETAILS:
    Temperatura acqua: 86 °C
    Giri motore: 874 giri
    Quantità gasolio: 4.8 mm2/i
    Posizione acceleratore: 0,00%
    Pressione gasolio misurata: 294 bar
    Pressione sovralimentazione misurata: 876 mbar

    Riuscireste a darmi qualche dritta?

    Grazie mille.

  • autoriparatore
    munarettisnc  0
    23/03/2017 - 17:33

    876 MILLIBAR DIREI POCHINI prova a vettura spenta dovrebbe darti sui 1000 millibar a meno tu non abiti sopra il cervino potrebbe essere il sensore starato o sporco

  • autoriparatore
    omac  0
    24/03/2017 - 00:03

    P2563 è l'indicazione principale, o manca depressione al polmoncino vgt o membrana bucata o sensore posizione geometria variabile guasto. Iniziare ad indirizzare la ricerca verso questo aspetto.

  • privato
    pallmute  0
    24/03/2017 - 08:31

    Grazie mille per le risposte. Ieri ho monitorato i valori in marcia e ho notato che la "pressione di sovralimentazione misurata" è molto più bassa di quella obiettivo e, soprattutto, da fermo indica un valore molto più basso della pressione atmosferica di riferimento (998 mbar), variando da 873 a 990 mbar.

    Potrei partire verificando quello o sono "normali" tolleranze?

     

    Grazie a tutti.

  • autoriparatore
    omac  0
    24/03/2017 - 15:53

    Con geometria variabile spalancata, la turbina a minimo non gira, quindi i valori in aspirazione diventano negativi, del resto l'aria viene ASPIRATA, se poi ad aiutare c'è un filtro aria un po' imbrattato, la situazione può solo peggiorare. Verificare la questione legata alle depressioni, e vedere l'esito ad operazione andata a buon fine, prima di metter mano ad altro, del resto il P2563 è assai chiaro.

  • privato
    pallmute  0
    27/03/2017 - 08:25

    Buongiorno,

    via aggiorno sulla situazione. Ieri ho smontato i carter paramotore e ho fatto alcune prove con l'attuatore della geometria variabile. A macchina ferma è, ovviamente, in posizione di "riposo". A macchina accesa, in folle, l'escursione dell'asta dell'attuatore è di circa 4/5 mm. Accelerando a folle, non noto spostamenti dell'asta.

    Ho verificato (premendo col dito) che l'asta ha ancora alcuni mm prima di arrivare al bullone di finecorsa e non noto attrito particolare oltre ad una ovvi resistenza.

    Purtroppo non sono riuscito a smontare l'attuatore in quanto si trova al di sotto del tubocompressore.

    La domanda che porrei, prima di procedere smontando tutto, è: quando la macchina è a folle, l'attuatore dovrebbe trovarsi nella posizione esattamente opposta (bullone fine corsa) oppure l'escursione di 4/5 mm è sufficiente?

    Grazie mille.

  • autoriparatore
    omac  1
    27/03/2017 - 15:56

    La,geometria deve posizionarsi tutto chiuso ovvero il massimo del tiro. Controllato la depressione e/o le altre cose consigliate? Altrimenti perdiamo solo tempo.

  • privato
    pallmute  0
    27/03/2017 - 16:10

    Grazie mille Omac per il supporto. Purtroppo non sono in posizione di poter verificare la depressione da me, l'attuatore è posizionato al di sotto della turbina e mi costringerebbe a smontare tutto (preferisco che lo faccia uno del mestiere). Con questa diagnosi vado da un meccanico in zona e vediamo di risolvere (anzi, se fossi stato in Lombardial'avrei portata da te). Se ci fosse qualche autoriparatore in zona Monza contattatemi pure in privato.

    Grazie.

  • privato
    pallmute  0
    10/04/2017 - 10:34

    Buongiorno a tutti,

    per completezza vi informo che il problema era la valvola che comanda l'attuatore della geometria, la macchina ora  va benissimo.

     

    Grazie a tutti!

  • privato
    Samuelecola  0
    29/10/2023 - 22:25

    Salve, anche io stesso problema p2563 mi hanno fatto rigenerare il turbo ovviamente il problema rimane ora mi dice che devo cambiare i due convertitori di pressione la macchina è una Hyundai ix35 2000cilindrata anno 2010  secondo voi cosa dovrei fare sono disperato e non so dove sbattere più la testa



ACCEDI E PARTECIPA
Per partecipare alle discussione devi effettuare l'accesso
Oppure se non hai ancora un account
REGISTRATI GRATUITAMENTE.





PASSWORD DIMENTICATA?