sede iniettori rovinata

fiat | fiat scudo 2.0 ltd | 2000 | Diesel | 8
  • autoriparatore
    citoflecs  0
    04/04/2017 - 22:14

    buona sera a tutti....

    piccolo problema,

    chiedo consigli....

    ho sostituito le rondelle di tenuta degli iniettori dello scudo 2.0jtd con molta fatica data la posizione e le incrostazioni....

    ora il fattaccio è che purtroppo una sede non tiene piu in quanto rovinata nel togliere-rimuovere-ripeescare-ripulire la zona dalle croste e morchie..

    si è fattta dei piccoli segnetti e sfiata...

    ho visto che ci sono delle frese piane  in vendita per rifare la tenuta,ma il mio dubbio è nell utilizzarle non in linea ma a 90 gradi se fosse possibile..

    senno tocca smontare il motore o la testata?

    consigli??

  • autoriparatore
    omac  0
    04/04/2017 - 23:03

    Esistono attrezzi comuni che riescono tranquillamente a passare. 

  • autoriparatore
    citoflecs  0
    05/04/2017 - 07:27

    ok,ho visto che ci sono delle frese piane fatte a posta ,ma un conto è lavorare in asse col foro,e magari utilizzare un trapano ,un altro è farlo a 90 gradi e magari dover farle a mano....secodo te omac il risultato viene lo stesso bene ,con calma ?

    o mi conviene togliere il motore dal mezzo?

    grazie per l aiuto ma ho un po di paura di fare danni,oltre che devo acquistare suddetto kit e poi non so se lo usero mai piu...

  • autoriparatore
    pistone57  0
    05/04/2017 - 09:12

    Senti in rettifica se può venire qualcuno in officina a farti il lavoro

  • autoriparatore
    citoflecs  0
    05/04/2017 - 14:13

    ho ordinato il kit rettifica sedi ,prox settimana mi arrivano e provo a vedere cosa succede...

    se proprio non si riesce tiro giu il motore e finita che sia.

     

  • autoriparatore
    gioan  0
    06/04/2017 - 08:22

    in ogni caso lascia perdere il trapano, ciao e buon lavoro

  • autoriparatore
    citoflecs  0
    06/04/2017 - 21:33

    certo,a manina... piano piano....e speriamo bene!!!

  • autoriparatore
    omac  0
    09/04/2017 - 22:54

    Se ne fanno tutti i giorni di questi lavori, sempre ogni volta che si va a sostituire una rondella iniettori. È un lavoro da fare tassativamente a mano, non c'è da togliere molto, solo il minimo,indispensabile per creare una battuta uniforme e pulita, viceversa lo spessore della ranella originale non è più adeguato, e con distanza non corretta si rischia di portare il motore alla rovina a causa della diversa posizione dei getti di gasolio.



ACCEDI E PARTECIPA
Per partecipare alle discussione devi effettuare l'accesso
Oppure se non hai ancora un account
REGISTRATI GRATUITAMENTE.





PASSWORD DIMENTICATA?