Va in recovery con errore P2359

Mercedes | C 220 CDI | 2200 | Diesel | 10
  • autoriparatore
    evidad  1
    12/09/2017 - 16:35

    Colleghi buonasera ho in officina questa macchina con errore P2359 ,cancellandolo la macchina per 300 m cammina perfetta dopo di che va in recovery e non supera gli 80Kh pulita valvola egr ma non cambia nulla 

    Qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema?Grazie

  • autoriparatore
    andpu1  0
    12/09/2017 - 17:35

    errore relativo alla sovralimentazione ..manicorri intercooler li hai controllati ..?

  • autoriparatore
    karlo  0
    12/09/2017 - 22:39

    Controlla tutto l'impianto di sovralimentazione dalla turbina, compresi i tubicini della elettrovalvola sovralimentazione, fino all'ultimo manicotto. Se tutto ok controlla il catalizzatore.

  • autoriparatore
    officinamc  0
    13/09/2017 - 23:32

    In pratica come racconti la diagnosi è stata quasi pari allo 0!

    come ti suggerisce il collega tante cose influiscono su questo guasto.

    ma se non ci aiuti per prima tu a escludere il grosso,è fatica prenderci nel mucchio.

    Sistema condotti aria compressa compreso collettore a palettte aspirazione e intercooler

    lettura o occlusione sensore alta pressione

    funzionamento turbina e suo attuatore

    Catalizzatore a monte che si rompe e occlude quello a valle

    oltre a egr serve controllare i suoi condotti che si otturano

    fai queste verifiche e tienici aggiornati

     

     

  • autoriparatore
    evidad  0
    14/09/2017 - 09:22

    Colleghi buongiorno,vi aggiorno,ho fatto tutti i controlli che mi avete consigliato è tutto a posto,in conclusione ho detto al cliente che secondo me il problema potrebbe essere il catalizzatore.Non contento ieri sono andato da un carissimo collega ex capo officina MB e insieme abbiamo cercato di capire questa problematica ,secondo lui il problema è l'intercooler che causa tutto ciò.Non metto in dubbio il suo operato ma non arrivo a capire come un intercooler possa fare in modo che la macchina è come se avesse il limitatore di velocità

  • autoriparatore
    andpu1  0
    14/09/2017 - 10:23

    e una strategia della centralina nel momento in cui rileva errore ..limita la macchina a 3000 giri .

    se intercooler perde e normale vada in protezione

  • autoriparatore
    karlo  0
    14/09/2017 - 12:59

    Scusa, ma se hai controllato tutto come dici non puoi avere dubbi sull'intercooler o sul catalizzatore. Devi verificare tutto dalla a alla Zeta con scrupolo altrimenti come fai a capire? Facci sapere.

  • autoriparatore
    officinamc  0
    16/09/2017 - 00:32

    Io non sarò' una cima,anzi ho sempre da imparare e per sempre.

    ma davanti a un guasto si cerca di fare un percorso logico di diagnosi.

    ma se non comprendi che perdite di aria compressa possono indurre il veicolo in ricovero come l'intercooler rotto.........

    beeee è meglio. Farsi una riflessione.

    poi l'intuizione di questo tecnico è stata verificata?e' rotto o no?

    al cliente come presupponi dei catalizzatori?

    se dici che hai fatto tutti i controlli suggeriti e sono a posto!?

  • autoriparatore
    evidad  0
    18/09/2017 - 18:27

    Officinamc,non sono uno sprovveduto e neanche una cima ,come ha detto lei c'è sempre da imparare nel nostro campo,,Un intercooler che sfiata o un tubo che perde penso siamo in grado di vedere e sentire tutti ........ la mia riflessione è stato molto lunga e ne ho di esperienza addosso.....questo x chiarirci.

    Le dico solamente che l'auto si trova in una officina MB autorizzata e dopo aver cambiato l'intercooler e ricontrollato tutto quanto da loro ......ha il medesimo problema 

    E con questo chiudo la mia discussione

    .Ringrazio i colleghi che mi hanno dato una mano per cercare di capire dove stava e sta il problema.

  • autoriparatore
    omac  0
    19/09/2017 - 00:25

    Comunque in tutta questa sfilza di parole, non ho incontrato un numero che dicesse quanto attivato il turbo, quanta la contropressione allo scarico, quanta la massa aria obiettivo e misurata, quanta la pressione collettore obiettiva e misurata, e via discorrendo. Forse analizzare qualche parametro aiuta, a riprova che l'officina Mercedes sostituisce un intercooler senza riscontro obiettivo, e ciò la dice lunga.



ACCEDI E PARTECIPA
Per partecipare alle discussione devi effettuare l'accesso
Oppure se non hai ancora un account
REGISTRATI GRATUITAMENTE.





PASSWORD DIMENTICATA?