Ciao a tutti ho una 206 2.0 hdi del 2002. L'hanno scorso, per un guasto alla ventola, ho fuso la testata del motore che aveva 280 mila km. Lo abbiamo sostituito con uno da 90 mila del 2004 con lo stesso codice. Da quando lo abbiamo sostituito ogni volta che raggiunge la giusta temperatura mi rimangono i giri alti sul contagiri, e affrontando una discesa in folle è come se avessi una marcia bassa innescata. Apparte questo mi ero trovato molto bene col nuovo motore in quanto risulta più grintoso e dai bassi consumi (19 km per litro). Ma da un mesetto quasi si è presentato un problema molto fastidioso. Quando il motere è caldo e vado a spegnerlo si arresta con 2-3 secondi di ritardo (a volte capita che ho gia tolto la chiave dal quadro e lui ancora deve spegnersi e trema tutto). Poi alla successiva riaccensione mi ritrovo con l'avaria al motore accesa e con la centralina in recovery. Almeno da il sintomo della recovery cioè limita i giri del motore sui 2100 sia in folle che in marcia e ci rimane per un paio di giorni (se allo spegnimento non si ripresenta). All'elettrauto non risulta nessun errore. Premetto che il motore è stato sostituito da mio padre (un meccanico) e che ha controllato senza trovare nessun problema. Cosa può essere? Grazie in anticipo
Molto probabile che sia il regolatore , non è piu in grado di gestire la pressione prodotta dalla pompa alta pressione. Nel caso specifico il motore gira con eccesso di pressione nel rail ed ecco spiegato il regime minimo elevato e lo spegnimento ritardato (che avviene solo grazie alla pompa elettrica di bassa non piu alimentata a quadro off) .Prova a sostituire il regolatore pressione e controlla eventuale presenza limatura sul medesimo.
Scusa la mia ignoranza ma il meccanico è mio padre ed io non ci capisco molto. Questo regolatore è un sensore? Perchè abbiamo sostituito il sensore dei giri perchè rotto ma il problema si è ripresentato comunque. Grazie mille per la risposta
Bene....allora penso sia rotto. È montato l'originale del motore sostituito perchè il motore nuovo non era completo. E altri componenti li abbiamo dovuti sostituire perchè non montavano sul nuovo....quindi penso che potrei avere il 110 cv ora sotto. La causa potrebbe essere nell'impianto di scarico per caso? O la valvola a farfalla del turbo? Grazie mille
Grazie proverò subito al controllo...spero di risolvere....sai più o meno quanto costa sto regolatore? Ha un nome specifico per caso?