classe a w168 catena distribuzione

mercedes | classe a w168 1700 cdi | 1700 | Diesel | 8
  • autoriparatore
    millemiglia  0
    19/11/2017 - 11:35

    Salve,

    E' il mio primo messaggio, se qualcosa fosse errata, spero mi correggiate.

    Ho appena acquistato una vecchia classe a w168 1700cdi del 2001 che stiamo usando nella nostra officina.

    Ho notato però che al minimo il motore è molto rumoroso, se solo lo faccio salire di 200 giri diventa molto più silenzioso. Ho pensato che potesse essere il volano bimassa, ma proprio ieri mi è venuto in mente che potesse avere anche la catena allentata-.

    Il rumore della catena in questo modello si presenta solo al minimo? Conoscete un modo veloce per verificare la tensione della catena? Potrebbe essere solo il tenditore? 

    Grazie

    Michele

    Autofficina Millemiglia

  • autoriparatore
    omac  1
    19/11/2017 - 14:30

    E se invece fosse il gruppo ausiliari a provocare rumore? Molto più facile la questione puleggia alternatore bloccata, non avendo notizie di problemi alla catena per il diesel (diversamente dal benzina, più cagionevole); sempre che i cambi olio siano stati effettuati con la frequenza del mai, allora tutto può essere.

  • autoriparatore
    millemiglia  0
    19/11/2017 - 17:17

    Dallo storico dell'auto i cambi olio sembra siano stati regolari.

    Nei miei programmi non viene indicata la periodicità per la sostituzione della catena. Ogni quanti km va sostituita?

    Ho già escluso le cinghie ausiliarie. il rumore permane.

    Grazie

  • autoriparatore
    omac  1
    19/11/2017 - 22:28

    Non mi pare vi siano comunicazioni specifiche quanto alla sostituzione catena, ma in condizioni normali penso 250.000 km come per buona parte dei motori con questo tipo di distribuzione. Occhio anche alla puleggia motore, si distrugge anche questa.

  • autoriparatore
    millemiglia  0
    17/12/2017 - 15:18

    Scusate, non ho aggiornato la discussione poichè l'auto in questione ha avuto un incidente ed attualmente è in carrozzeria.

    La riporteranno da me in officina a gennaio e potrò finalmente smontarla per accertare la causa del problema. Vi terrò aggiornati.

    Buon lavoro a tutti.

     

  • autoriparatore
    officinamc  0
    17/12/2017 - 22:15

    Visto le opposte parti di componenti sotto inchiesta,una volta escluso la cinghia ausiliare.

    direi che il rumore anomalo sia di evidente acquisizione.

    la catena poi a freddo accentua il rumore e il gruppo frizione,spingendo il pedale dovrebbe variare o cambiare l’intensita.

    se non sei sicuro,controlla la fasatura catena smontando il coperchio punterie.

     

  • autoriparatore
    officinamc  1
    17/12/2017 - 22:18

    Non hai comunicato i lm. Attuali del mezzo

  • autoriparatore
    millemiglia  0
    11/02/2018 - 12:09

    Grazie per le vostre indicazioni.

    Il caso è risolto.

    La causa del problema era la puleggia dell'alternatore. Dopo la sua sostituzione, il motore è diventato silenzioso.

    Grazie.

    Buon lavoro a tutti.

    Michele



ACCEDI E PARTECIPA
Per partecipare alle discussione devi effettuare l'accesso
Oppure se non hai ancora un account
REGISTRATI GRATUITAMENTE.





PASSWORD DIMENTICATA?