Salve a tutti. Scrivo qui perchè ho già portato la macchina da 2 meccanici per 3 volte ma non ho risolto il problema purtroppo.
La macchina presenta il codice errore P2282 solo in decelerazione e al di sopra dei 2200rpm. Esempio, in autostrada, sesta marcia intorno ai 130 e2500rpm, rilascio acceleratore per qualche secondo, spia accesa con conseguente vuoto di circa 3 secondi. Poi tutto ritorna normale (anche se la spia rimane accesa).
Ogni qualvolta la condizione sopra descritta si ripresenta, il difetto è sempre lo stesso. La spia si spegne al seguente riavvio dopo qualche Km ma si ripresenta puntuale.
So che questa macchina soffre di rotture del collettore intercooler, per questo è stata la prima cosa che ho controllato, ma in questo caso è integro. Tale difetto infatti mi è già capitato in passato ma i sintomi erano diversi, ossia perdita di potenza in accelerazione e/o motore in recovery (senza turbo). In questo caso invece il problema si presenta solo ed esclusivamente in decelerazione.
Con il mio meccanico abbiamo, nel corso degli ultimi mesi, sostituio il debimetro, il sensore temperatura sul collettore di aspirazione, pulito prima ed eliminato dopo il FAP (ahimè) e di conseguenza chiuso EGR. Tutto come prima purtroppo. Quello che ci ha spinto a rimuovere il FAP è stato che in prima battuta, sopo una pulizia accurata del filtro, la macchina non ha presentato il problema per circa 1000km, pertanto abbiamo presunto che il FAP fosse a fine vita, ma adesso, con 5 buchi dentro non è cambiato nulla (ovviamente siamo intervenuti anche su centralina). Penso che dopo aver risolto lo ripristinerò.
Aggiungo che dopo un po' che ho convissuto con l'errore (la macchina mi serve per lavoro), mi è apparso anche il codice P0112, motivo per cui avevo sostituito il sensore temperatura.
Non ho idea di cosa altro fare, qualcuno ha vissuto lo stesso tipo di problema? Ho guardato anche su altri forum (anche stranieri) ma non ho trovato riscontri.
Grazie.
Attenzione a micro crepe nel manicotto in gomma da intercooler a collettore aspirazione, ma anche alla valvola egr che sia stata eliminata anche meccanicamente (chiusura del condotto, l'eliminazione a software non garantisce la tenuta). Mi risulta che il sensore temperatura aria sia nel debimetro per la parte aspirata e insieme al sensore pressione collettore per la parte sovralimentata.