Buongiorno, auto in questione 130.000km, presenta ventola accesa fissa appena si mette in moto, se si da solo quadro ventola rimane spenta, all'avviamento motore inizia a girare e si spegne quando si spegne motore. Cambiata termostatica originale peugeot completa di sensore. temperatura in diagnosi è corretta, liquido radiatore a livello. Difetto presente anche a freddo. Tutte temperature corrette in diagnosi, enon ci sono errori.in diagnosi riesco a vedere anche velocità ventola espressa in %.
Cosa controllo?rimessa in moto poco fa dopo sostituzione termostastica completa, e ventola in moto. Se può servire, temperatura esterna di quasi 40°. Da indicatore interno e diagnosi, temperatura risulta corretta. Non c'è aria nell impianto, e ovviamente climatizzatore è SPENTO.
Se intendi pressostato accanto al duomo ammortizzatore lato passeggero, provato a staccare e nn cambia nulla.
Staccando sensori si può solo creare maggior confusione, diversi modi di recovery ad esempio prevedono inserimento ventilatore con pressostato clima guasto (o staccato che ê uguale). Vedo pressione clima a 10 bar, e guarda caso non esiste impianto clima spento con pressione così elevata, non si superano i 6/7 bar con temperature estive.
Allora, aggiornamento...cambiato pressostato clima, con originale peugeot...pressione a clima spento segnata in diagnosi è sempre uguale, con clima accesso accelerando ai 1500 giri fa circa 14bar...Ad oggi ventola motore non si accende se non si accende clima...l'evento che si era verificato, si è verificato con temperature esterne dell ordine di oltre 35 38 gradi. La cosa mi fa pensare ad una strategia che la ecu adotta per temperature esterne oltre un certo tot....plausibile?