problemi su fiat uno turbo ie 1372cc

| 12
  • non definito
    UTENTE  0
    15/03/2009 - 08:44

    ciao se la manutenzione e la messa a punto ? in ordine da quando ho capito questo modello non ha la sonda allo scarico quindi necessita una regolazione di c.o (gas di scarico)con un analizzatore in clima freddo i valori al minimo preferibilmente devono stare un p? pi? alti

  • non definito
    UTENTE  0
    15/03/2009 - 20:21

    appena presi la macchina gli ho fatto un ordinario tagliando... cambio candele, olio e filtro olio in pi? sostituii pure la guarnizione del coperchio punterie... il modello come giustamente hai intuito ? privo di sonda lambda essendo la versione non catalitica... a me hanno suggerito di controllare l'aria automatica...

  • autoriparatore
    willy  0
    16/03/2009 - 09:49

    potrebbe avere un aspirazione d'aria otture sensore temp acqua con valore non corretto .

  • non definito
    UTENTE  0
    16/03/2009 - 12:56

    Direi che o ? bloccata la valvola di regolazione del minimo, cosa pi? probabile, o ? l'interruttore sulla farfalla acceleratore. Senti se a motore spento accelerando da davanti senti un click aprendo la farfalla, se no ? da regolare l'interruttore. Controlla l'interruttore: tre fili, un comune, uno chiuso al minimo e uno chiuso a pieno carico. Smonta e pulisci la valvola del minimo controllando se ? bloccata.

  • non definito
    UTENTE  0
    16/03/2009 - 19:05

    @ willy come mai parli del sensore temperatura acqua?? @gianmario per quanto riguarda l'apertura della farfalla lo posso fare anche da dentro il vano motore muovendo la farfalla manualmente giusto?? scusatemi ma non sono espertissimo.. cerco solo di arrangiarmi....

  • non definito
    UTENTE  0
    16/03/2009 - 21:44

    <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Claudio88 ha scritto: @gianmario per quanto riguarda l'apertura della farfalla lo posso fare anche da dentro il vano motore muovendo la farfalla manualmente giusto?? scusatemi ma non sono espertissimo.. cerco solo di arrangiarmi.... </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2"> Giusto, anche perch? altrimenti non senti il click

  • non definito
    UTENTE  0
    16/03/2009 - 22:12

    oltre ai consigli di gianmario che sono giusti,controlla se qualcuno ha manomesso il debimetro vedi se hanno tolto il coperchio in plastica,prova a blocchare il flusso d aria che passa nella valvola minimo e cosi ti controlli la valvola se funziona per lavare il motore usa benzina ? l unica soluzione ,aspetta un p? dopo il lavaggio dai il tempo che asciughi la benzina.

  • non definito
    UTENTE  0
    17/03/2009 - 18:56

    Mauri quindi dici che tutti quei prodotti che la gente pubblicizza non servono a nulla?? domani far? le varie prove grazie per adesso dei vostri consigli

  • non definito
    UTENTE  0
    22/03/2009 - 14:14

    vai con benzina che ? la miglior cosa..

  • non definito
    UTENTE  0
    24/03/2009 - 14:04

    ciao claudio88 io concordo con giammario reg. ho addirittura sos. se non senti il clic quando la regostri sens. valvola farfalla ciao

  • autoriparatore
    lellocasoria  0
    24/03/2009 - 14:41

    Per pulire il motore puoi usare qualche sgassatore universale,avvolte io uso addirittura lo chante clair a motore caldo spuzzo sulle parti dove c'? sporco lo faccio stare per qualche minuto e poi risciacquo con la fresa,certo non ? il massimo ma avvolte da buoni risultati

  • non definito
    UTENTE  1
    15/03/2009 - 02:17
    problemi su fiat uno turbo ie 1372cc

    i problemi sono relativi al secondo modello prodotto dalla fiat la versione della macchina ? del 1991 quindi quella non catalitica da 85kw il primo difetto che vorrei chiedere ?: la macchina quando viene accesa a ghiaccio sta attorno a 1000 giri mentre una volta calda il minimo sale e rimane stabile a 1700 giri... ? un problema di regolazione minimo oppure c'? un problema con l'aria automatica??? secondo quesito... il motore e sudicio e credo che trapeli un po d'olio.. per essere certo volevo lavare il motore... che prodotto mi consigliate di usare??? come seguire il giusto iter per lavare il motore... un'ultima domanda... io faccio il tagliando ogni 5.000-7.000km secondo voi ? troppo esagerato???



ACCEDI E PARTECIPA
Per partecipare alle discussione devi effettuare l'accesso
Oppure se non hai ancora un account
REGISTRATI GRATUITAMENTE.





PASSWORD DIMENTICATA?