Psa fornisce l'attuatore pneumatico compreso di sensore, o in alternativa (per vie dirette questo sensore non viene fornito da solo) in rete si riesce a trovare il solo componente. Ovviamente si parte da una diagnosi sia strumentale sia manuale, ovvero verificare che sia presente la depressione, che il convertitore (elettrovalvola gestione vgt) sia efficiente, che la membrana attuatore non sia forata, e che il cablaggio del sensore in questione sia integro.
La depressione c'è fino alla valvola overboost ,da lì alla valvola del turbo non c'è più di conseguenza non fa funzionare la valvola westgate,ho il dubbio x via della parte elettrica della westgate a non far funzionare l overboost ?...ho provato a cambiare la overboost ne avevo una e ho provato xò niente
Vi sono un paio di cose da considerare: se il sensore è guasto, non viene comandata l'elettrovalvola e di conseguenza non vi può essere depressione a valle; se la membrana è forata non si ha movimento e di conseguenza l'errore. Ma considerato lo specifico del guasto, è più gettonabile la prima considerazione; comunque sensore preposizione vgt (sensore ricopia secondo la dicitura Psa) segnale alto o è il sensore clamorosamente guasto oppure segnale interrotto tra sensore è centralina, o ancora massa mancante al sensore.
guarda che di quelle elettrovalvole ne sono state cambiate a valanghe