grande punto 1.3 multijet 75cv nn rende

| 16
  • autoriparatore
    yogy  0
    30/03/2009 - 14:34

    controllero' il sesore press collettore,per il debimetro hai qualche info? mille grazie

  • autoriparatore
    willy  0
    30/03/2009 - 19:44

    sensore pressione collettore aspirazione di sicuro . controlla il valore di press. barometrica nella centralina con chiace attaccata motore spento , vedrai che si scosta dalla reale ,

  • autoriparatore
    yogy  0
    30/03/2009 - 21:50

    grazie per l'info willy,faro' questo controllo!

  • autoriparatore
    willy  0
    31/03/2009 - 11:30

    modifica anche il titolo e metti i dati e il difetto , serve per il tasto cerca , per chi in futuro ha bisogno

  • autoriparatore
    yogy  0
    01/04/2009 - 20:19

    con quadro acceso, press. sovralim. misurata:944mbar press.atm:938 in moto,press sovralim.misurata 930mbar- da fermo a 2500 giri scende a 875mbar. controllero' se c'e' qualche otturazione in aspirazione[?]

  • autoriparatore
    leocut1992  0
    01/04/2009 - 21:29

    ciao yogy, stacca il tubo dal turbo e dacci un'occhiata... Leocut.1992

  • autoriparatore
    yogy  1
    01/04/2009 - 21:59

    ciao leocut 1992 allora controllero' il manicotto sull'aspirazione turbina e quello verso il collettore di aspirazione.

  • autoriparatore
    leocut1992  0
    01/04/2009 - 22:36

    no yogy, dicevo dai un'occhiata al turbo Leocut.1992

  • autoriparatore
    willy  0
    02/04/2009 - 12:36

    non ti fidare della pressione barometrica che da la centralina, in realta ? un informazione del softwer . guarda su internet nella tua citta quel giorno che provi o altrimenti con un barometro .sinceramente 934 mi sembra poco . c'? una contredizzione , da fermo e da macchina in moto non cambia nulla , invece dovrebbe essere diverso . a motore fermo hai un valore e a vettura in moto al minimo deve scendere almeno di 100 mlbar . fai sapere prima di smontare altre cose

  • non definito
    UTENTE  0
    02/04/2009 - 13:26

    <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">willy ha scritto: non ti fidare della pressione barometrica che da la centralina, in realta ? un informazione del softwer . guarda su internet nella tua citta quel giorno che provi o altrimenti con un barometro .sinceramente 934 mi sembra poco . c'? una contredizzione , da fermo e da macchina in moto non cambia nulla , invece dovrebbe essere diverso . a motore fermo hai un valore e a vettura in moto al minimo deve scendere almeno di 100 mlbar . fai sapere prima di smontare altre cose </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2"> 934 dovrebbe essere giusto, se non un po' alto, non credo che Ariano irpino sia a livello del mare, per essere pi? precisi bisognerebbe conoscere l'altezza esatta. Anche guardare su internet pu? dare errori, perch? in genere la pressione e quella al livello del mare e va quindi corretta in base all'altezza del luogo in cui ci si trova.

  • non definito
    UTENTE  0
    02/04/2009 - 13:44

    ciao controlla il manicotto che va dal collettore al turbo verifica che non ci sia un taglieto sulla parte inferiore del gomito

  • autoriparatore
    yogy  0
    02/04/2009 - 14:32

    per scrupolo ho rifatto le misurazioni,su internet la press. barometrica della mia citta' ? 949mbar. sulla macchina a quadro acceso press.sovralim.mis:944-press.atm:940-in moto la press.sovralim.mis ? 936.quindi il sensore ? o.k! in effetti su strada la press.di sovralim.aumenta anche se di poco. su strada il valore di massa aria obb. e mis. sono spesso uguali, pero' in 3 marcia con pedaleacc. quasi 100% massa aria obb=1000mg/ciclo e massa aria mis=300 anche il valore dell'egr nn torna mai a 0 ma chiude al massimo fino al 2%.il motore ? fiacco,credo che il problema sia uno dei 2. scusatemi se mi sono dilungato, ma ? utile per capirci. grazie per la collaborazione

  • autoriparatore
    willy  0
    02/04/2009 - 18:50

    allora a questo punto con la diagnosi su strada controlla se la pressione del turbo e corretta .1.3/1.4 bar + la barometrica

  • non definito
    UTENTE  0
    02/04/2009 - 21:25

    CONTROLLA L'EGR SE E' BLOCCATA

  • autoriparatore
    yogy  0
    02/04/2009 - 23:01

    finalmente ho risolto,questa macchina ha avuto un tamponamento frontale e poi ? stata in carrozzeria,il problema ? sulla turbina,con l'urto il lato aspirazione della turbina ? ruotato in senso antiorario.infatti osservando la turbina dall'alto erano visibili i segni dei bulloni da 6 che la fissano al resto del turbo.allentando i bulloni e rimettendola a posto suo,la macchina ? tornata a posto. grazie a tutti per i suggerimenti!!!!!!![:)][:)][:)]

  • autoriparatore
    yogy  0
    30/03/2009 - 13:34
    grande punto 1.3 multijet 75cv nn rende

    ciao a tutti,ho in officina una grande punto 1.3 multijet 75cv mot199A2000 anno 2006.nn rende, in diagnosi ? memorizzato questo errore p0236 circuito di alimentazione dell'aria: guasto meccanico.perdita fluido o guarnizione difettosa.devo controllare il debimetro digitale(nn ho un multimetro digitale),potrei controllarlo osservando la massa aria misurata? avreste qualche dato in merito? mille grazie!!!



ACCEDI E PARTECIPA
Per partecipare alle discussione devi effettuare l'accesso
Oppure se non hai ancora un account
REGISTRATI GRATUITAMENTE.





PASSWORD DIMENTICATA?