La testata ? stata spianata? la guarnizione ? stata messa due tacche? la guarnizione testa 2 tacche la cotruisce solo e soltanto RIAGH Potrebbe anche essere un pistone che scampana soprattutto se ha subito un forte surriscaldamento
se il meccanico che ha fatto la testa ha smontato l'ingranaggio dist. albero motore (chiave di 13 )magari stretto o svitato con chiave delle ruote ad aria compressa. accade che si spacca il grano dalla parte interna l'ingranaggio si anticipa di qualche dente e batte in testa . fai attenzione perche con la stroboscopica nella finestra sul cambio la fase ? perfetta buon lavoro
CIAO ciccio se ti capita controlla la qualit? della benzina, avvolte capita un p? sporca e ti batte in testa
io ci sono cascato due settimane fa dopo aver sostituito il paraolio albero ho sentito che la macchina non era pi? lei dopoun giorno di passione scoperto l'arcano ingranaggio schiavellato comunque se pu? farci sentir meglio poi parlando con altri in magazzino ? successo un po a tutti si ewwiva il forum ciao max
il grano dell'ingranaggio non si pu? rompere e allentarsi e impossobile perch? la vite che tiene l'ingranaggio ha il frena filetti. succede a seguito di un lavoro o per sost paraolio o aseguito di smontaggio , si tende a stringerlo con la pistola per i pneumatici e in quell occasione si rompe ovviamente stringendo l'ingranaggio tende a ruotare in senso di rotazione .ovviamente se si sgrana svitandolo prima di rimontarlo si vede .
scusate ma si dovrebbe capire subito quel tipo di difetto, in quanto non farebbe male controllare il p.m.s dai segnali di riferimento posti nel volano e vedere se coincide con quello dell'albero a camme!
siamo d'accordo willy, ma voglio dire che se montiamo un motore fire di punto 55 quando arriviamo alla messa in fase (distribuzione) procediamo per prima cosa a fare coincidere i segnetti bianchi riportati nella cinchia distribuzione nei richiami delle puleggie albero motore e albero a camme, dopo il fissaggio della cinchia (almeno io) vado a vedere se si coincide pure il segnale de pms del volano e la tacca deve essere a 0 gradi, in questo modo per logica abbiamo l'albero motore che si trova al pms,la puleggia albero a camme nel suo richiamo e i due segnetti della cinchia distribuzione che coincidono nei richiami pignone e puleggia.. a questo punto il motore deve obbligatoriamente essere in fase sia di distribuzione sia d'accenzione, poi non so se voi li mettete in fase senza far coincidere i segni della cinchia, a volte lo faccio anche io per farla in fretta ma se arriva in officina una macchina del genere con dei problemi di battiti in testa o scarse prestazioni io la prima cosa che faccio e la procedura scritta nelle prime righe, e vi assicuro che non mi ? fallita mai in particolare su queste vetture...
..per? se leggi bene la car ? stata gia smontata da altre officine e probabilmente la fase dell'albero a camme e stata messa con la puleggia dell'albero motore sgranata...quindi penso che ci si riesca a farla coincidere.non sono meccanico ma spero di essere stato chiaro su quello che voglio dire..[8D]
ragazzi ? pi? difficile di quello che sembra... una volta che conosci il difetto ok, ma ad arrivarci... ricordatevi che il motore in questione ? un fire e che quindi si mette in fase da solo [:D][:D][:D] nessuno penserebbe mai che la puleggia si rompe, almeno fino a quando non sa che ? il punto debole
ragazzi, non voglio dire che ? facile, non parliamo di una car complicata, ma rifacendo la testata, quando effettui la messa in fase se segui la procedura da me consigliata diventa semplice diagnosticare la corretta fasatura ed eventuali chiavette rotte, perche' ripeto ci sono piu' di due punti di riferimento nell'albero motore. volevo solo mettere la mia esperienza a vostra disposizione come voi mettete la vostra a mia disposizione... comunque ho molta stima per tutti voi!!!!!
[quote="burgiomotorsport"]scusate ma si dovrebbe capire subito quel tipo di difetto, in quanto non farebbe male controllare il p.m.s dai segnali di riferimento posti nel volano e vedere se coincide con quello dellalbero a camme![/quote] il punto morto superiore lo vedi dalla tacca del volano e asse a camme dalla tacca della pulegia ma se lingranaggio ha ruotato non porta fuori fase la distribbuzione perche quando si rimette la cinta i punti di riferimento gli metti corretti è la ruota fonica che sta fuori rispetto allalbero motore