Il difetto ? che quando scala la marcia il motore si abbassa fisiologicamente di giri e nell'abbassarsi si spegne con conseguente indurimento servo etc. La farfalla ? sporca (anche visivamente) e per sapere se ? a fili o no devo riaprirla e fare una foto. Se vuoi posso postare i num di telaio domani eventualmente ... Devo dire che non ha mai cambiato i filtri!!!! Comunque i filtri li devo chiamare
metti il tipo motore e kw. Comunque dovrebbe essere motorizzato quindi x apprendimento(lavoro a regola d'arte)devi usare diagnostico e visto che devi eseguire anche il tagliando rivolgiti ad un buon autoriparatore e mentre lui si occupa del corpo farfallato della car tu puoi occuparti del corpo della tua ragazza[:p][:D][:D].(naturalmente scherzo [;)])ciao
Smontala pure e puliscila con del diluente o della benzina, tieni pure la valvola spalancata legandola con la rotella nera del cavo dell'accelleratore e non bagnare il corpo motorino poi quando la rimonti fai attenzione di collegare il cavetto di massa che c? in una vite di fissaggio L'unico problema sar? che quando la metterai in moto il motore fa un p? pi? fatica a scendere di giri e quando cambi le marce sale di giri e poi scende ma non ti preoccupare di questo il tutto andr? a posto da sola col tempo a me in quelle condizioni ci rimane per una settimana circa. La mia ? del 97 ed ? un 1400 e credo che abbia la stessa valvola motore. Tieni conto che quel tipo di pulizzia io lo eseguo ogni cambio d'olio
Buongiorno, dovrei fare la pulizia del crpo farfallato all'auto della mia ragazza. Il mio problema ? che non l'ho mai fatto e ho letto che bisogna fare la procedura di autoapprendimento. La procedura deve essere fatta con sturmenti oppure ne esiste una che pu? essere eseguita in automatico dalla vettura. Non vorrei smontare la farfalla, pulirla e poi rimontarla andare peggio di prima. Alcuni mi hanno detto che non ? da fare ... a chi credere???. Scusate la domanda magari gi? ripetuta ma ho guardato con cerca e non l'ho trovata. ciao a tutti ol ciccio