Avviamento Audi A4 Avant

| 22
  • autoriparatore
    max113a  0
    24/03/2008 - 22:57

    Io francamente prima di avere speso i soldi nella batteria e tutto il resto avrei chiamato sicuramente un elettrauto, te ne saresti risparmiati una buona parte, per quanto riguarda la spia ESP o abs, ? normale che in caso di tensioni sballate quel sistema si porta in recovery, per quanto riguarda il problema di base non ? facile risponderti senza vedere esattamente il problema, ma se vuoi un consiglio chiama uno specialista, altrimenti rischi solo di fare danni

  • non definito
    UTENTE  0
    24/03/2008 - 23:21

    A questo punto credo proprio tu abbia ragione e non mi resti altro da fare che chiamare un elettrauto! Mi consoler? delle spese gi? fatte pensando che la batteria sia comunque prossima alla sostituzione (mai fatta da quando l'ho acquistata nel 2005) e che l'avviatore portatile pu? sempre risultare utile grazie anche al compressore incluso! Grazie per la risposta, anche se la cosa che mi stufa ? il rivolgermi all'elettrauto pi? vicino a casa piuttosto che poter portare l'auto da chi ritengo sia pi? affidabile!

  • non definito
    UTENTE  0
    30/03/2008 - 16:29

    Ciao a tutti! Alla fine, un p? per mancanza di tempo, un p? per difficolt? organizzative, non ho pi? chiamato l'eletrauto e....volete sapere l'ultima??? Ieri sono andato a comprare dei cavi per batteria adatti alla mia auto (non perch? sperassi di aggiustare qualcosa, ma solo per il futuro!) ed ho preso quelli con sezione 25 mm., mentre prima ne avevo di pi? piccoli! Facendo un ultimo tentativo, collegandoli alla batteria che avevo comprato nuova....MIRACOLO....l'auto si ? messa in moto!!!! Non credevo ai mie occhi ed alle mie orecchie! Dopo un p? anche la spia dell'ESP (e non quella dell'ABS) si ? spenta! Ho fatto un p? di strada per vedere se la vecchia batteria si riaricasse...ma con esito negativo, si vede che ? morta!! Ora per? mi servirebbe un consiglio da voi che siete pratici! Premetto di essere uno che smonta e rimonta di tutto, che non si arrende alle prime difficolt? ma....... COME CAVOLO SI STACCA QUELLA MALEDETTA BATTERIA DELL'AUDI???? Ho provato anche a svitare una staffa che pare mantenerla, ma nulla! Sembra saldata! E' talmente stretto il vano che non si riesce neanche a ficcarci le mani ed una chiave adatta! SAPRESTE CONSIGLIARMI??? MAGARI C'E' QUALCOSA CHE MI SFUGGE!! Ribadisco che ho ilmanuale d'istruzioni in tedesco, e la cosa non mi aiuta affatto! ASPETTO SPERANZOSO! Un grazie a tutti quelli che vorranno rispondermi cordialmente!!! Buona domenica! P.S.: possibilmente non rispondete il 1? aprile, altrimenti potrei pensare che si tratti di uno scherzo!

  • autoriparatore
    eletronik  0
    30/03/2008 - 17:49

    ma i vecchi buon elettrauti a cosa servono?????????????

  • autoriparatore
    bbrizio  0
    30/03/2008 - 22:59

    quoto eletronik... non perdere tempo e chiama qualcuno competente... ci mette 10 secondi a sostituirti la batteria

  • autoriparatore
    thaurus  0
    31/03/2008 - 00:11

    Chi si avventura a far da se, non fa per tre. ma paga per tre. Hanno raggione eletronik e bbrizio, devi acquisire fiducia in un buon autoriparatore e se giustamente pretende un congruo compenso, ti posso assicurare che ha raggioni da vendere perch? tutti i nostri investimenti economici e grattacapi vengono finanziati da quel congruo compenso. sicerissimo saluto da Thaurus.

  • non definito
    UTENTE  0
    31/03/2008 - 15:04

    ....e meno male che questo ? un forum dedicato agli "AUTORIPARATORI"!!!! Dalle vostre risposte mi sembra pi? un forum di elettrauti e liberi professionisti del settore automobilistico! Ribadisco il fatto che il problema tecnico ? stato superato (l'auto si accende con una batteria nuova!), ora mi rimane solo quello pratico, dove pi? di qualche bullone e due cavi elettrici (+ e -) non ci dovrebbe essere da smontare! Chiedevo solo delucidazioni in merito ad eventuali staffe nascoste o chiavi speciali da utilizzare! Non voglio rubare il lavoro a nessuno, n? sminuire la figura degli esperti, ma quando si tratta di cose che potrebbero non essere cos? difficili o richiedere competenza specifica... permettetemi di cercare di risparmiare qualche lira (pardon..Euro), dato che al giorno d'oggi mantenere un'auto ? costoso e da poco ho gi? sostenuto diverse spese! Grazie, comunque....!

  • autoriparatore
    ciccio70  0
    31/03/2008 - 18:34

    ...sai al giorno d'oggi con vetture talmente sofisticate anche nel solo mettere in moto con un'altra batteria o peggio ancora con un avviatore potrebbe creare dei grandi problemi ...consigliare,tramite forum per chi non ? del mestiere non ? facile per niente[:D]..cerca di capire...fidati,anche staccare un solo morsetto batteria al giorno d'oggi crea problemi [:)][:)]quindi affidati a competenti e risparmierai di sicuro!!

  • autoriparatore
    bbrizio  0
    02/04/2008 - 00:26

    non ti rispondo come dovrei solo perch? sono un moderatore e ti assicuro che questo ? il primo momento in cui mi pento di esserlo

  • non definito
    UTENTE  0
    06/04/2008 - 01:26

    si ti diaciamo di rivolgerti a un esperto ? perch? sappiamo che non ? come una volta che tu cambiavi la batteria e basta con l elettronica che c ? adesso anche staccare un morsetto pu? causare danni..

  • non definito
    UTENTE  0
    06/04/2008 - 21:00

    mi dispiace ragazzi, io capisco perfettamente adrianmay. Grazie al forum ho risolto diversi problemi alla mia ex audi 4 risparmiando molti soldini. ciao a tutti

  • non definito
    UTENTE  0
    06/04/2008 - 21:13

    appunto se gli diciamo cos? ? perch? nn essendo un esperto ? meglio se lo fa fare a una persona competente

  • non definito
    UTENTE  0
    06/04/2008 - 22:59

    ti sei comprato la batteria nuova? e la vecchia come la smaltisci? o solo a noi autoriparatori chiedono di tutto di piu'. se fosse per me vieterei la vendita di componenti con sostanze nocive a gente comune che poi non sa come smaltire, scusatemi se sbaglio ma io la penso cosi'

  • non definito
    UTENTE  0
    06/04/2008 - 23:21

    sono d accordo con te renato

  • autoriparatore
    thaurus  0
    06/04/2008 - 23:30

    sono daccordo con RENATO. Solo per un discorso ecologico, dovrebbero vietare la vendita negli ipermercati, di batterie, olio e filtri. Per quanto riguarda il discorso economico per la mia attivit? non sussiste, tanto l' attivit? del far da se ? limitata a qualche semplice intervento. Quando in officina si presenta un cliente che ha provato a far da se con esito negativo allora mi sento un professionista che deve far giustamente pagare tutto "anche la carta che ho usato per pulirmi le mani perch? per acquistarla uso gli euro" ciao Thaurus.

  • non definito
    UTENTE  0
    08/04/2008 - 14:04

    fai bene!!!

  • non definito
    UTENTE  0
    12/04/2008 - 00:02

    Salve, ragazzi, avete ragione anche io vieterei la vendita di batterie, anche nei magazzini di ricambi a gente che nn ? del mestiere. Per esempio stamattina in officina mi ? arrivato un cliente con una classe C 220 CDI con batteria scarica ho alzato il cofano e c'era una batteria di 44 Ah, il difficile ? stato fargli capire che doveva mettere una batteria di 80 Ah.. BUONA SERATA E BUON LAVORO PER DOMANI. FABIO

  • non definito
    UTENTE  0
    12/04/2008 - 20:44

    cari colleghi fate bene a farvi pagare di tutto di pi? quando vi portano un'auto provata a rip. dall'autodidatta, e approvo il fatto di far smettere la vendita di batt.e altro mat.tossico nei superm.[^]

  • non definito
    UTENTE  0
    14/04/2008 - 03:14

    Salve a tutti, ? da qualche giorno che non mi collego al sito, ed oggi ho avuto la possibilit? di vedere che la discussione ha comunque avuto un prosiego. Tengo innanzitutto a ringraziare tutti gli intervenuti che, probabilmente dimenticando la vere finalit? che questo forum si propone di avere, anzich? fornire una semplice, chiara e concisa risposta circa il quesito richiesto (magari allegando una eventuale imagine esistente nella sezione del manuale d'istruzione dell'AUDI) hanno inteso ribattere alle mie rimostranze mosse all'interno del messaggio datato 31.03.2008. Un chiaro sentimento di fratellanza va a chi, come DALLERICE.FRANCESCO, ha avuto la capit? di comprendere il senso della discussione, immedesimandosi nella figura del riparatore autonomo che cerca di ovviare in proprio ai semplici problemi che le auto manifestano periodicamente, con l'intendo di ottenere un buon risultato ed ovviare a spese talvolta inutili, rese onerose da quei rari personaggi che si spacciano per professionisti, ma la cosa migliore che sanno fare ? gonfiare il conto alla fine del lavoro! Evidente disappunto e scarsa considerazione la manifesto invece per BBRIZIO, il quale anzich? moderatore mi ? parso essere poco risolutivo e molto suscettibile, non facendo attenzione al fatto che sempre nel messaggio del 31.03.2008 esponevo chiaramente il mio rispetto per gli esperti del settore.... ma dato che si ? risentito tanto dal doversi mantenere, ritengo che lui stesso non si annoveri tra la casta degli esperti! Stima e considerazione li serbo per CICCO.70 e parzialmente per ROB, i quali hanno avuto la capacit? di esporre con fermezza, chiarezza ed umilt? il fatto che sarebbe stato meglio rivolgersi a degli esperti, al fine di non peggiorare la situazione. Ritengo possano esser considerati i veri moderatori della discussione! A FABIO rispondo con una domanda:"Hai chiesto al cliente del Mercedes C220 chi gli avesse montato la batteria sbagliata?? Se ? venuto da te per cambiarla mi viene da pensare che non l'abbia fatto autonomamente in precedenza, pertanto ritengo plausibile il fatto che la batteria sbagliata possa esser stata installata da un disonesto operatore del settore automobilistico, forse un qualche motivo che sconosciamo." A chi invece come RENATO, THAURUS, FABIO e PAOLAORATI si erige a paladino dell'ambiente, promuovendo il monopolio degli autoricambi di una certa tipologia solo ad una determinata casta (con scopi che forse rasentano pi? aspetti economici che ambientali!) io dico:"AVETE MAI SENTITO PARLARE DI ISOLE ECOLOGICHE GESTITE DAI COMUNI DOVE IL CITTADINO MEDIO PUO' DEPOSITARE GRATUITAMENTE PRODOTTI DI QUALSIASI TIPOLOGIA, ANCHE NOCIVI COME LE BATTERIE E GLI OLII ESAUSTI ??????" E poi vi chiedo:"QUANDO SI VEDONO PER STRADA O IN TV DISCARICHE ABUSIVE DOVE SONO AMMASSATI ANCHE QUINTALI DI PNEUMATICI USURATI O ALTRI PEZZI DI RICAMBIO DI AUTOVETTURE, SECONDO VOI CHI CE LI HA BUTTATI LI'??? IL POVERO CRISTO CHE HA CAMBIATO 4 GOMME E UNA BATTERIA OPPURE I CENTRI E LE OFFICINE SPECIALIZZATE CHE IN BARBA ALLE LEGGI AMBIENTALI SCARICANO ABUSIVAMENTE PER EVITARE LE SPESE DI SMALTIMENTO (che per? il cliente ha giustamente pagato loro!!)???" Detto questo rispondo a chi mi ha chiesto dove avrei buttato la battera : presso l'isola ecologica!! Concludo con il voler far notare a THAURUS che il suo giustificare gli alti costi delle manutenzioni auto, citando il dispendio dei materiali di consumo, mi pare quantomai fuori luogo, poich? credo che voci come "usura del cacciavite" e "pasta lavamani" lascino il tempo che trovano e siano spesso e volentieri sovradimensionate rispetto ai reali costi! La prossima volta che dovr? andare da un meccanico mi porter? dietro il sapone e lo scottex, cos? rispermier? un buon 10%! Pensiero:"CHISSA' PERCHE' 4 LITRI DELLO STESSA MARCA E MODELLO DI OLIO MOTORE COSTANO 20 EURO DAL RIVENDITORE E 80-90 DAL MECCANICO!!" Buonanotte a tutti!

  • autoriparatore
    lulimax  0
    14/04/2008 - 09:39

    mamma mia ne ho sentito abbastanza allora visto che sono le 8.30 ed ? luned? ed ho un cambio automatico di un dodge ram da montare ? gi? mi girano leggere un messaggio cos? non mi rilassa per niente. punto primo il forum si chiama il forum dell autoriparatore e non il forum del fai da te alla tua macchina se no chiedi qu? punto secondo come gi? specificato da vari ? difficile gi? dare consigli al telefono lo diventa un po di pi? per mail ? guasi impossibile darne a chi non ? del campo ma si improvvisa esperto conoscitore della riparazione dando lo schema elettrico e le caratteristiche tecniche del booster pak e non sa che i cavi di una dimensione ridotta cosa che un autoriparatore vedrebbe ad occhio non sono efficenti per l avviamento del veicolo suddetto. punto terzo riassumendo la tua storia mi sembra che tu sia un poco prevenuto nei confronti della nostra categoria e schierarsi dalla parte di chi la pensa come te e ti appoggia nel forum non ti rende giustizia e ragione ti ricordo che ai chiesto un altro tipo di aiuto al riguardo del veicolo e non della tua persona o di chi la vede dalla tua perch? come gi? ti ? stato spiegato da diversi colleghi noi ci troviamo spesso davanti orde ti personaggi che ci sfruttano fino al limite dell educazione. sai io quando vengono in officina con olio filtro cinghie candele freni marmitte non mi arrabbio nemmeno pi? con loro ma con chi gle li vende e qu? si scenderebbe fino al troppo semplice distruggerti. dove butti l olio usato chi mi garantisce che i freni che tu fai alla tua macchina siano eseguiti in modo corretto e non uccidano si dico uccidano te che al limite potrei dire fatti tuoi li hai fatti male arrangiati ma un bambino che attraversa o un gatto all improvviso pensa che noi quando mettiamo mano alla tua macchina ci mettiamo in gioco per tutto un insieme di cose che tu non arrivi neppure ad immaginare e non mi riferisco alle tasse o spese attrezzature o via via sarebbe troppo facile dirti vedendoti entrare in officina con la borsa dei ricambi scusi quando va a mangiare la pizza l olio la farina la coca cola la porta da casa?o al cinema si fa fare lo sconto perch? nei trailers a casa ha gi? visto delle scene?su via si fidi la prossima volta chiami un tecnico del settore meccanico elettrauto si un tecnico del settore e lo chiamo proprio cos? perche voi comprate la macchina con abs esp air bag climatronic smg asr e anche il tostapane e noi facciamo corsi la sera compriamo tester diagnosi paghiamo canoni di aggiornamento e via via quindi lei chiamando un tecnico visto che ? un tecnico chi rip. la lavatrice il frigo la tv.con tutto il rispetto per la loro categoria che poi parlando di categoria non tocchiamo il tasto meccanici in nero o il mio amico te la fa a tempo perso vai da lui che ti fa risparmiare. sti ca me coio par de pa.perche non gli porti la moglie a far vedere tanto la sua c? la uguale.(questa era una battuta)vede chiamando un tecnico avrebbe visto subito di cosa si trattava avrebbe poi preso un semplicissimo volmetro per controllare il livello di carica ti avrebbe consigliato tenendo conto del tipo di auto degli anni della stessa dei km percorsi di tutto un insieme di cose se cambiare o sostituire la batteria comunque ti avrebbe rip l auto fatto il suo lavoro facendoti contento allora a questo punto vorrai far vivere anche lui di solito se ti si cambia la batteria non vi si fa pagare montaggio smaltimento o tempo perch? quello che al vostro occhio sembra facile lo ? perch? e fatto da un tecnico allora ad ogniuno il suo lavoro e vivi e lascia vivere e fidati del prossimo anche se fa il meccanico non vi si vuole solo fregare perch? poi il cliente lofreghi una volta e poi.....dove ? il guadagno per noi ? meglio la buona pubblicita che ci manda l amico e poi lamico che fregarvi.questa chiacchierata vuole essere solo un chiarimento per spiegare le parti per far luce su una categoria che si ? dovuta evolvere al pari passo delle vostre auto un chiarimento fra amici ma trovati un meccanico di fiducia rispettalo e fatti rispettare e vedrai che con il rapporto di fiducia che instaurerai anche il nostro forum ti sembrer? pi? bello di quanto ti ? sembrato fin ora ciao max. ps con tutto il rispetto possibile mi scuso se ti ho offeso ed in certi punti parlavo in ed a terza persona per generalizzare il discorso il pi? possibile mi scuso anche con il creatore del forum e gli amministratori di aver preso parte alla discussione senza chiedere autori.zzaione di poter parlare per me e per loro.ciao a tutti max

  • autoriparatore
    willy  0
    14/04/2008 - 09:41

    sign adrianmay questi signori qua perdono il loro tempo a dare risposte a chi come te ? inscritto a questo forum e non vengono pagati da nessuno . credo che tu non abbia nessun diritto di accusare nessuno . tu non hai la minima idea di che cosa sono le spese di consumo che noi quotidianamente abbiamo e che non applichiamo , a differenza delle concessionarie che ti fanno pagare anche l'aria che respiri dentro ai loro locali. detto questo, chiudiamo questo argomento

  • non definito
    UTENTE  0
    24/03/2008 - 21:39
    Avviamento Audi A4 Avant

    Salve a tutti, sono appena entrato in questo Forum che ho ritenuto essere il migliore fra quelli sinora visitati da 10 giorni a questa parte,ossia da quando ho un problema enorme con la mia Audi A4 avant 1.9 TDI 130CV del 2002: tre settimane fa ho parcheggiato in garage la mia auto, sino a quel momento funzionante e revisionata da soli tre mesi. Dopo circa 8 giorni sono tornato prenederla e, all'avvio, l'auto non si ? accesa, lasciandomi pensare che la batteria fosse scarica, in quanto dava solo due colpi e poi basta. Mi sono attrezzato con Avviatore a 12V da 400 a 900 Amp. ma dopo vari tentativi niente! Pensando non fosse buono sono andato a comprare una nuova batteria da 80 Ah e 470 di spunto,carica, la quale oltre a farmi accendere il quadro non da la minima spinta per l'accensione. Uniti in parallelo i due prodotti sono riuscito ad avere una serie di giri del motorino di avviamento, come se fosse ingolfata, ma poi non si accende e sembra che le batterie siano scariche! La cosa strana ? questa: quando giro la chiave,prima di avviare, si accendono e si spengono le maggiori spie del cruscotto (fin qui tutto normale!), rimanendo accese solo le spie della batteria e quella dell'ESP! perch? rimane accesa quella dell'ESP???? ho conrollato i fusibili e sono tutti integri!Inoltre ho il manuale d'uso in tedesco perch? l'auto ? d'importazione! Cosa pu? essere? qualcuno mi dice il motorino d'avviamento... ma allora l'auto farebbe come per accendersi se fosse rotto! Non posso neanche tentare a spinta perch? ho il garage interrato! Devo per forza chiamare l'elettrauto? Fatemi sapere se qualcuno h avuto problemi analoghi o se ? in grado di aiutarmi! GRAZIE!



ACCEDI E PARTECIPA
Per partecipare alle discussione devi effettuare l'accesso
Oppure se non hai ancora un account
REGISTRATI GRATUITAMENTE.





PASSWORD DIMENTICATA?