CITROEN C3 TERGICRISTALLO ANTERIORE NON VA

| 17
  • autoriparatore
    paolinuz  0
    13/11/2007 - 18:47

    Quoto mi ? successo gi? 5 volte di trovare il motorino del tergi con la linguetta che va a massa che non tocca io risolvo portando una massa dallesterno al contatto della linguetta e non compro il tergi nuovo da mamma citroen [8D]

  • non definito
    UTENTE  0
    06/12/2007 - 22:53

    Salve sono nuovo del forum. A me, me ne sono capitate due con il tergi che non funzionava. Una aveva solo la linghetta sporca. A laltra aveva la linghetta danneggiata. Alla fine tutto ok nn ho comprato i due tergi nuovi. Ciao

  • autoriparatore
    lulimax  0
    18/02/2008 - 16:18

    carissimi ? la prima volta che scrivo e spero di essrvi di aiuto allora. puo capitare che per un abbassamento di tensione o per un attimo di incomprensioni tra le varie centraline o bodi qui bsi ci sia bisogno di resettare il sistema quindi.staccare le 2 coperture sotto il volante girare la chiave in posizione di avviamento e staccare i fili al con 2000 (devio luci)togliere la chiave e quando la bsi va in riposo si accendono le luci basse spia accesa verde nel quadro metto il tergi in posizione automatico ric. filo con 2000 e giro la chiave il riallineamento effettuato .buon lavoro max.

  • autoriparatore
    plays  0
    18/02/2008 - 20:07

    <blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">Citazione:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Messaggio inserito da lulimax</i> carissimi ? la prima volta che scrivo e spero di essrvi di aiuto allora. puo capitare che per un abbassamento di tensione o per un attimo di incomprensioni tra le varie centraline o bodi qui bsi ci sia bisogno di resettare il sistema quindi.staccare le 2 coperture sotto il volante girare la chiave in posizione di avviamento e staccare i fili al con 2000 (devio luci)togliere la chiave e quando la bsi va in riposo si accendono le luci basse spia accesa verde nel quadro metto il tergi in posizione automatico ric. filo con 2000 e giro la chiave il riallineamento effettuato .buon lavoro max. <hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote"> io sinceramente non ho capito molto anzi............ se puoi rispiegare

  • autoriparatore
    bbrizio  0
    18/02/2008 - 23:57

    quoto plays.... lulimax cerca di essere pi? chiaro quando inserisci i messaggi

  • autoriparatore
    lulimax  0
    19/02/2008 - 12:37

    scusatemi tanto cercher? di esser pi? chiaro possibile.? successo che spegnendosi il motore in manovra o per la batteria un po scarica la centralina che in fiat viene chiamata bodi computer in citroen ? la bsi. unit? centrale. possa perdere dei riferimenti come il funzionamento del tergi ant.quindi con un procedimento manuale semplice senza stumento di diagnosi si riesce a configurare il sistema il con 2000 ? il volgarissimo devio luci che ? tutto un blocco. ed ? li lato comando tergi che si trova il cavo da staccare per riallineare il sistema.la spia verde nel cruscuotto ? quella delle luci posizione o medie.seguendo il procedimento come da altro messaggio inviato ? pi? semplice a farsi che a dirsi .buon lavoro max

  • autoriparatore
    maximec  0
    12/04/2008 - 00:06

    Procedura di intervento :smontare coperchio sotto volante 3 viti torx Interrompere il contatto Attendere 2 minuti per la messa in stand-by della BSI (3 per sicurezza) Inserire il contatto Scollegare : il Connettore 6 vie grigio situato nel devio luci o com o blocco comando <b>Immagine:</b> [img]/public/data/maximec/200869131512_comm%20200.JPG[/img] <font size="1"> 127,55 KB</font id="size1"> Attendere il passaggio alla modalit? d'emergenza della centralina di servizio intelligente (BSI o scatola fusibili abitacolo)visibile con passata intermittente dei tergicristalli in funzione) : Se non si ottiene la modalit? d'emergenza della centralina di servizio intelligente (BSI), ricollegare il COM 2000 ; Ricominciare l'operazione . Interrompere il contatto Attendere l'addormentamento completo della centralina di servizio intelligente circa 5 minuti Ricollegare : COM 2000 Inserire il contatto Interrompere il contatto Portare sulla posizione intermittente o automatica il comando del tergicristallo Agire sul comando per riportarlo a 0 Attendere la fine della passata prima di ridare il contatto spero di essere stato piu chiaro vale anche per 206 peugeot

  • autoriparatore
    plays  0
    12/04/2008 - 11:25

    scusa la mia ignoranza ma il com 2000 che ?? la spinetta da staccare dove ?? ? al alla bsi? ? al devio? ? al motorino dove ?? come si ottiene la modalita di emergenzza? come faccio a sapere se la bsi dorme? potresti essere piu chiaro se si puo

  • autoriparatore
    maximec  0
    13/04/2008 - 21:56

    com 2000 (devio luci)spina grigia nel devio

  • non definito
    UTENTE  0
    03/06/2008 - 16:24

    <blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">Citazione:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Messaggio inserito da max113a</i> Citroen C3 il tergi anteriore bloccato. Non sempre si risolve con la sostituzione del motorino, ho notato che statisticamente il motorino non si danneggia inreparabilmente, basta aprire la parte in plastica dove ci sono i fine corsa di ritorno e stagnare un filo, che poi metti a massa, alla linguettina che si appoggia alla carcassa del motorino, il problema ? quasi sempre li. [:D] Ma spesso non ? sufficente [:(], tutto il sistema ? in linea can, se disponi di un tester appropriato puoi leggere la memoria guasti e fare un test dinamico, ma ti dico che non risolvi un piffero, quello che invece risolve le cose ?, 1 togli il coperchio inferiore del devio guida,2 stacca la spina grigia sotto il devio guida, 3 inserisci la chiave , si accende la spia dei fanali di posizione, anche se i fanali sono spenti, disinserici il contatto e riattacca la spina, in questo modo resetti la centralina "body interna" ora il sistema can dovrebbe riconoscere dinuovo il motorino tergi. ciao MAX [8D] <hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">

  • non definito
    UTENTE  0
    03/06/2008 - 16:31

    Buongiorno, ho anch'io il problema del blocco del tercigristallo anteriore sulla citroen c3. Vorrei applicare l'algoritmo descritto, ma onestamente mi trovo in difficolt?. Per cortesia ? possibile avere una descrizione pi? dettagliata dei passi da compiere, magari allegando anche qualche disegno e/o schema utile allo scopo. Grazie in anticipo Damiano

  • non definito
    UTENTE  0
    09/06/2008 - 12:41

    <blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">Citazione:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Messaggio inserito da maximec</i> Procedura di intervento : Interrompere il contatto Attendere 2 minuti per la messa in stand-by della BSI Inserire il contatto Scollegare : COM 2000 ( Connettore 6 vie grigio) Attendere il passaggio alla modalit? d'emergenza della centralina di servizio intelligente (BSI) ( Codice e passata intermittente dei tergicristalli in funzione) : Se non si ottiene la modalit? d'emergenza della centralina di servizio intelligente (BSI), ricollegare il COM 2000 ; Ricominciare l'operazione Interrompere il contatto Attendere l'addormentamento completo della centralina di servizio intelligente (BSI) Ricollegare : COM 2000 Inserire il contatto Interrompere il contatto Portare sulla posizione intermittente o automatica il comando del tergicristallo Agire sul comando per riportarlo a 0 Attendere la fine della passata prima di ridare il contatto vale anche per 206 peugeot <hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote"> Buongiorno, ho eseguito questo algoritmo alla lettera, ma non ha sortito nessun effetto. Dove ho shagliato ? Grazie in anticipo Damiano

  • autoriparatore
    maximec  0
    09/06/2008 - 13:29

    tutto questo vale se da tutti i controlli del caso (imp.elettri.ok devio luci ok motorino ok)sono corretti ciao[:)][:)]

  • non definito
    UTENTE  0
    28/06/2011 - 16:55

    Salve,io invece vorrei sapere un'altra cosa e cioË quanto costa uno specchietto eletrico dx con sensore, originale e nuovo per una citroen c3 14 hdi 92 cv del 2005.

  • autoriparatore
    bose  0
    28/06/2011 - 19:51

    in fondo a questa pagina ci sono le regole del forum da leggere attentamente e dove devi fare tua adeguata presentazione. magari non ci hai fatto caso ma questo Ë il forum dell'autoriparatore non il forum dei listini prezzi. prendi il libretto di circolazione e vai in un concessionario citroen o da un ricambista.

  • autoriparatore
    max113a  0
    21/03/2006 - 19:19
    CITROEN C3 TERGICRISTALLO ANTERIORE NON VA

    Citroen C3 il tergi anteriore bloccato. Non sempre si risolve con la sostituzione del motorino, ho notato che statisticamente il motorino non si danneggia inreparabilmente, basta aprire la parte in plastica dove ci sono i fine corsa di ritorno e stagnare un filo, che poi metti a massa, alla linguettina che si appoggia alla carcassa del motorino, il problema ? quasi sempre li. [:D] Ma spesso non ? sufficente [:(], tutto il sistema ? in linea can, se disponi di un tester appropriato puoi leggere la memoria guasti e fare un test dinamico, ma ti dico che non risolvi un piffero, quello che invece risolve le cose ?, 1 togli il coperchio inferiore del devio guida,2 stacca la spina grigia sotto il devio guida, 3 inserisci la chiave , si accende la spia dei fanali di posizione, anche se i fanali sono spenti, disinserici il contatto e riattacca la spina, in questo modo resetti la centralina "body interna" ora il sistema can dovrebbe riconoscere dinuovo il motorino tergi. ciao MAX [8D]

  • non definito
    UTENTE  0
    02/05/2012 - 19:17
    Re: CITROEN C3 TERGICRISTALLO ANTERIORE NON VA

    questa procedura si puo' usare anche per il blocco dei alzacristalli?



ACCEDI E PARTECIPA
Per partecipare alle discussione devi effettuare l'accesso
Oppure se non hai ancora un account
REGISTRATI GRATUITAMENTE.





PASSWORD DIMENTICATA?