golf V problema idroguida

| 17
  • autoriparatore
    ferri  0
    05/06/2009 - 13:38

    non e' che per la batteria bassa aveva bisogno dell' inizializzazione angolo sterzata?

  • autoriparatore
    pieroa5  0
    05/06/2009 - 14:11

    se la tensione della batteria e scesa sotto i 10 volt e normale che si accende la spia gialla

  • non definito
    UTENTE  0
    05/06/2009 - 14:23

    in tal caso cosa dovrei fare?

  • non definito
    UTENTE  0
    06/06/2009 - 15:06

    il voltaggio della batteria ? di 14volt e la spia ? di colore rosso.questa mattina la diagnosi mi dava la voce(trasduttore per momento di sterz...)resetto tutto ma il volate andava ugualmente duro e la patrenza non era perfetta,allora spengo la macchina aspetto qualche minuto rimetto in moto e i difetti spariscono(volante perfetto partenza perfetta),il problema ? che se rispengo e riaccendo la macchina i difetti ricompaiono nuovamente.

  • non definito
    UTENTE  0
    06/06/2009 - 21:20

    devi far apprendere i fine corsa allo sterzo giri tutto a sinistra e aspetti 2 secondi poi tutto a destra e idem poi un bel giretto superando i 20 km orari e dovrebbe andare tutto a posto nel caso non v? e si ripresenta ci vorrebbe il vag cosi ti indico una procedura

  • non definito
    UTENTE  0
    07/06/2009 - 13:23

    domani ci provo e ti faccio sapere grazie mark99

  • non definito
    UTENTE  0
    08/06/2009 - 20:33

    ciao mark99,ho fatto tutti i passaggi che c'erano da fare ma spegnendo il motore e riaccendendolo il problema ricompare nuovamente.la diagnosi mi da la voce "trasduttore per momento di sterzo in memoria"sai percaso a cosa si riferisce? perch? non mi da nessun codice,in piu si accende anche la spia esp.Volevo anche chiedere cosa ? un vag,spero tu possa aiutarmi

  • non definito
    UTENTE  0
    10/06/2009 - 23:32

    scusami il ritardo per il vag ? un diagnostico che si usa in concessionaria o meglio si usava ora c'? il vas se mi dai un codice errore oltre alla dicitura posso provare a controllare cosi su 2 piedi penserei all'anello antagonista dietro lo sterzo ma difficile dirlo da qui cmq io lo controllerei fammi sapere

  • non definito
    UTENTE  0
    11/06/2009 - 23:15

    riguardo alla voce "trasduttore per momento di sterzo"il codice errore ? 573(bloccato o senza tensione) riguardo alla voce "angolo di sterzata" il codice errore ? 778(valore di resistenza troppo piccolo) comunque credo di dover mandare la vettura in una concessionaria Volkswagen.

  • autoriparatore
    ciccio60  0
    11/06/2009 - 23:19

    Penso che devi sostituire la centralina dello sterzo, che ? integrata con la scatola dello sterzo. Se ci sarebbe da fare l'inizializzazione la spia sarebbe gialla.

  • non definito
    UTENTE  0
    12/06/2009 - 21:56

    <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">ciccio60 ha scritto: Penso che devi sostituire la centralina dello sterzo, che ? integrata con la scatola dello sterzo. Se ci sarebbe da fare l'inizializzazione la spia sarebbe gialla. </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2"> quoto .....neanche a farlo a posta mi ? capitata stamattina e ho dovuto cambiare la scatola sterzo ma non per la centralina ma per il sensore che sta all'interno....di solito ? lui e non si vende solo

  • non definito
    UTENTE  0
    15/06/2009 - 20:27

    dopo aver esposto il problema il cliente ha deciso di non volere spendere molti soldi e si ? portata via la macchina cosi come era,grazie comunque a tutti per l'interessamento

  • autoriparatore
    ciccio60  0
    20/06/2009 - 21:42

    Sti ****** te clienti..............................

  • non definito
    UTENTE  0
    18/09/2009 - 11:18

    <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">mark99 ha scritto: <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">ciccio60 ha scritto: Penso che devi sostituire la centralina dello sterzo, che ? integrata con la scatola dello sterzo. Se ci sarebbe da fare l'inizializzazione la spia sarebbe gialla. </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2"> quoto .....neanche a farlo a posta mi ? capitata stamattina e ho dovuto cambiare la scatola sterzo ma non per la centralina ma per il sensore che sta all'interno....di solito ? lui e non si vende solo </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2"> Golf V batteria a terra , la cambio l'auto patrte ma rimane sterzo duro e spia rossa accessa.. Necessaria l?a sostituzione della scatola?

  • autoriparatore
    pieroa5  0
    18/09/2009 - 13:39

    prova prima a fare adattamento sensore angolo sterzo g85 e adattamento nella centralina servo

  • autoriparatore
    ducafer  0
    27/09/2009 - 00:41

    da fare adattamento ciao

  • non definito
    UTENTE  0
    05/06/2009 - 13:01
    golf V problema idroguida

    salve a tutti,ho un problema con una golf V 2.0 TDI costruzione 2003.ieri mattina il cliente ha avuto difficolt? nel mettere in moto la macchina,dopo un po di insistenza ? riuscito a farla partire ma gli si ? accesa la spia dello sterzo ed il volante andava duro,ho provato a fare una diagnosi ma risulta tutto ok anche i fusibili sono tutti buoni.premesso che il funzionamento ? elettrico vorrei sapere se puo essere dipeso dall'alternatore. ringrazio anticipatamente per il vostro aiuto



ACCEDI E PARTECIPA
Per partecipare alle discussione devi effettuare l'accesso
Oppure se non hai ancora un account
REGISTRATI GRATUITAMENTE.





PASSWORD DIMENTICATA?