FIAT ALFA LANCIA
Lancia Y 1.2 8v 2010 problema consumo olio

| 13
  • autoriparatore
    alexio89  0
    07/11/2011 - 23:40
    Lancia Y 1.2 8v 2010 problema consumo olio

    Buonasera a tutti, sto tenendo sotto controllo una lancia Y 1.2 8v del settembre 2010, la macchina ha 32000km, e da quando era nuova ha sempre consumato un litro di olio ogni 7000km, ho eseguito il tagliando mettendo il Selenia K Pure Energy 5w40 (consigliato dalla casa), ma dopo 7000km l'olio sta al minimo (ho dovuto raboccare un litro)... Secondo voi è normale questo consumo di olio su questo motore??? O altrimenti potrebbe essere l'olio che non va bene??? P.S Liquido di raffreddamento non lo consuma Grazie Alessio

  • autoriparatore
    mirko  0
    07/11/2011 - 23:48
    Re: Lancia Y 1.2 8v 2010 problema consumo olio

    Sono 150grammi ogni 1000 km , secondo me non è molto

  • autoriparatore
    alexio89  0
    07/11/2011 - 23:53
    Re: Lancia Y 1.2 8v 2010 problema consumo olio

    Si è quello che ho pensato anchio, ma avendo in casa una Lancia Y 1.2 16v del 2001 con 90000km, e ogni 15000km consuma circa 200-300 grammi di olio mi sembra un po strano... forse sarà l'olio che non va bene (ma ho dovuto per forza mettere quello per non far perdere la garanzia al proprietario)... In pratica ha lo stesso consumo di olio della Autobianchi Y10 (di 20 anni) della mia ragazza.....

  • autoriparatore
    rally72  0
    08/11/2011 - 00:33
    Re: Lancia Y 1.2 8v 2010 problema consumo olio

    Gli ultimi motori FIRE tendono a consumare un'pò d'olio, i 16v specialmente, anche perchè in coppa ce ne sono solo 2,5 litri, controlla comunque lo sfiato olio sul coperchio punterie e i tubetti collegati al filtro aria e al collettore aspirazione

  • autoriparatore
    aricky  0
    08/11/2011 - 08:22
    Re: Lancia Y 1.2 8v 2010 problema consumo olio

    Pensa che mi ricordo le Giulia dell'Alfa Romeo che consumavano 1lt ogni 1000Km ed era "normale" Ora ogni 15.000 consumano 300g ed è un problema. Magari nell uso cittadino (o peggio su strade di montagna) magari prevalentemente in tratte corte e a freddo. C'è poco da dire sto invecchiando...

  • autoriparatore
    alexio89  0
    08/11/2011 - 19:00
    Re: Lancia Y 1.2 8v 2010 problema consumo olio

    Ragazzi grazie a tutti per le risposte, in effetti un litro ogni 7000km non è poi cosi tanto :D

  • autoriparatore
    bose  0
    08/11/2011 - 19:34
    Re: Lancia Y 1.2 8v 2010 problema consumo olio

    anche la thema 2.0 16v si "beveva"tassativamente ogni 1.000 km. un kiletto abbondante d'olio e portava la sostituzione della cinghia distribuzione ma 100.000km.,ma molto prima sostituivi tutte le valvole per la rottura della cinghia...... e già caro Arichy.stai invecchiando :mrgreen:

  • autoriparatore
    mricky77  0
    08/11/2011 - 20:44
    Re: Lancia Y 1.2 8v 2010 problema consumo olio

    Anche io ho riscontrato sugli ultimi motori fire un consumo piu alto del vecchio tipo. Pero su clienti che fanno tanti km fuori garanzia ho messo il 10w40 con specifiche paragonabili e il consumo e calato decisamente. Parlo degli 8 valvole

  • autoriparatore
    alexio89  0
    08/11/2011 - 21:30
    Re: Lancia Y 1.2 8v 2010 problema consumo olio

    La cosa piu strana è che sulla Y 1.2 16v del 2001 di mia madre, quando usavo il sint2000 10w40 consumava un litro per 15000km, poi ho messo il sint evolution 5w40 e consumava 800 grammi per 15000km, poi al cambio olio successivo ho messo il Mobil1 0w40, e in 15000km ne ha consumato meno di 200 grammi!!! In teoria dovrebbe essere il contrario e mene rendo conto...evidentemente il Mobil1 0w40 è un olio eccellente!!!

  • autoriparatore
    aricky  0
    09/11/2011 - 16:52
    Re: Lancia Y 1.2 8v 2010 problema consumo olio

    [quote="alexio89":1h6ikxnw]La cosa piu strana è che sulla Y 1.2 16v del 2001 di mia madre, quando usavo il sint2000 10w40 consumava un litro per 15000km, poi ho messo il sint evolution 5w40 e consumava 800 grammi per 15000km, poi al cambio olio successivo ho messo il Mobil1 0w40, e in 15000km ne ha consumato meno di 200 grammi!!! In teoria dovrebbe essere il contrario e mene rendo conto...evidentemente il Mobil1 0w40 è un olio eccellente!!![/quote:1h6ikxnw] Se fosse da questi confronti empirici che si vede la qualità dell'olio staremmo freschi...Oltre alle opinioni personali ci sono le specifiche ACEA, API, CCMC, più quelle introdotte dalle varie case automobilistiche. Magari potresti dare un'occhiata a quali di queste sono stampigliate sugli olii che elenchi estrapolando così quali sono "i migliori".

  • autoriparatore
    ngiulet  0
    11/11/2011 - 00:36
    Re: Lancia Y 1.2 8v 2010 problema consumo olio

    motore fiat fire 1.2 8v........ :D :D :D :D :D :D :D questo motore è praticamente indistruttibile e proprio perchè è il motore più semplice esistente sulla faccia della terra,ho avuto tre fiat punto in passato,ho fatto girare quei motori con l'olio più sporco e schifoso esistente sulla faccia della terra,nella vecchia punto 55 addirittura misi olio argina x 40 che presi su un traghetto dovre lavoraro e con quell'auto ho fatto la bellezza di 240000 km e l'ho cambiata solo perchè avevo bisogno di un'auto più grande.....il consumo d'olio di 1 litro per 7000 km è più che buono,se leggi nella specifica dell'auto (sul manuale di uso e manutenzione stesso per intenderci) c'è scritto che la media di un consumo intorno agli 800 grammi per 1500 km è nella norma per cui per quale motivo ti preoccupi? inoltre perchè lo rabbocchi? Cambialo direttamente insieme col filtro,con i motori fire io cambiavo l'olio ogni 10000-15000 km e non ho mai avuto problemi e nemmeno i clienti che hanno vetture fiat fire,nei 16 valvole è preferibile cambiarlo ogni 5000 ma l'importante è controllarlo. Non crearti problemi che non hai e tranquillizzati e lascia perdere i confronti con altri motori ed altri tipi di olio. Ogni motore è diverso da un altro così i consumi,puoi fare un paragone su una media e va bene ma,se avessi per caso detto che consumi un litro d'olio ogni 500 km allora si avevi un problema ma,non è certo il tuo caso. :(

  • autoriparatore
    alexio89  0
    11/11/2011 - 21:46
    Re: Lancia Y 1.2 8v 2010 problema consumo olio

    Ti ringrazio del chiarimento, comunque io a tutte le macchine ho sempre fatto il tagliando ogni 15000km, allora vorrà dire che a 7000 aggiungo un litro di olio, e a 14-15000 lo cambio :D

  • autoriparatore
    aricky  0
    12/11/2011 - 08:04
    Re: Lancia Y 1.2 8v 2010 problema consumo olio

    [quote="alexio89":k1i9945j]Ti ringrazio del chiarimento, comunque io a tutte le macchine ho sempre fatto il tagliando ogni 15000km, allora vorrà dire che a 7000 aggiungo un litro di olio, e a 14-15000 lo cambio :D[/quote:k1i9945j] Vedi che hai capito...



ACCEDI E PARTECIPA
Per partecipare alle discussione devi effettuare l'accesso
Oppure se non hai ancora un account
REGISTRATI GRATUITAMENTE.





PASSWORD DIMENTICATA?