FIAT ALFA LANCIA
Aria calda fiat punto 1.2 del 2001

| 28
  • non definito
    UTENTE  0
    31/01/2012 - 08:10
    Aria calda fiat punto 1.2 del 2001

    Buongiorno a tutti, torno a leggervi e riscrivervi perchè da una decina di giorni ho un problema alla mia fiat punto 1.2 8v ed è questo: l'auto funziona regolarmente e va in temperatura a metà della scala ma l'aria calda non viene o meglio se sono marcia ed accendo l'aria sembra arrivare ma poi appena mi fermo l'aria calda smette di venire e viene fredda, ho già controllato il liquido e fatto lo spurgo facendo uscire eventuali bolle d'aria che altro potrebbe essere?? circa un mese avevo smontato la plastica anteriore del cruscotto pechè non mi funziona l'accendi sigari ma non ho toccato nulla nelle manopole del riscaldamento e comuque il problema già me lo faceva. Vi ringrazio per i vostri come sempre preziosissimi consigli!! grazieee

  • autoriparatore
    ansservice  0
    31/01/2012 - 08:22
    Re: Aria calda fiat punto 1.2 del 2001

    se non è il riscaldatore interno sporco/pieno mi sa tc da controllare, succede fa cosi all'inizio la tc :D

  • autoriparatore
    fede73  0
    31/01/2012 - 08:26
    Re: Aria calda fiat punto 1.2 del 2001

    quanti km ha? hai controllato la pompa acqua?

  • non definito
    UTENTE  0
    31/01/2012 - 09:13
    Re: Aria calda fiat punto 1.2 del 2001

    la macchina ha circa 130.000 km la pompa dell'acqua non l'ho contrallata dove si trova esattamente? e come faccio a controllarla ? [quote="ansservice":3eds6azw]e non è il riscaldatore interno sporco/pieno mi sa tc da controllare, succede fa cosi all'inizio la tc :D[/quote:3eds6azw] per tc intendi la guarnizione della testa? io quella l'ho gia cambiata e mi ricordo che la macchina mi "beveva" il liquido in questo caso non ho nessuna perdita di liquido di raffreddamento ed il livello è sempre lo stesso. forse il termostato?

  • autoriparatore
    peppinoomibtel  0
    31/01/2012 - 09:32
    Re: Aria calda fiat punto 1.2 del 2001

    se la lancetta sta a metà scala il termostato non c'entra Ans giustamente ricorda che, tra i sintomi tc, c'è anche uno riconducibilissimo a questo altra logica evidente è la scarsa circolazione possibile sia per intasamento che per inefficenza pompa, se il fenomeno è presente solo a regime minimo poi non così preoccupante in ogni caso pompa tc o radiatore non sono "lavoretti "......

  • non definito
    UTENTE  0
    31/01/2012 - 11:12
    Re: Aria calda fiat punto 1.2 del 2001

    scusa la mia ignoranza in materia ma "pompa tc" che cosa è?

  • privato
    vincenzovw1200  0
    31/01/2012 - 11:16
    Re: Aria calda fiat punto 1.2 del 2001

    pompa = pompa acqua tc = guarnizione testa radiatore = radiatore raffreddamento :|

  • non definito
    UTENTE  0
    31/01/2012 - 11:46
    Re: Aria calda fiat punto 1.2 del 2001

    :( allora avevo capito bene all'inizio sigh, spero non sia davvero la guarnizione l'ho già cambiata a tipo 70/80k km .però il liquido non lo mangia quindi mi sentirei sulla fiducia di escludere la guarnizione, potrebbe essere la pompa, dato che devo smontare il cruscotto per l'accendisigari, cosa posso verificare che riguarda l'aria calda lì nel blocco centrale?

  • privato
    vincenzovw1200  0
    31/01/2012 - 12:03
    Re: Aria calda fiat punto 1.2 del 2001

    ho scritto erroneamente radiatore raffreddamento. In realtà è radiatorino interno per riscaldamento abitacolo.... chiedo venia. :oops: Come smontarlo sulla tua punto, non saprei. Io ho una punto 1° serie, e il meccanico mio (il mitico Francuzzo a cui tanto debbo) smontò tutto il cruscotto....

  • autoriparatore
    vampirello  0
    31/01/2012 - 13:09
    Re: Aria calda fiat punto 1.2 del 2001

    Non lavorare "a caxxo"! Comincia a riempire e a sfiatare accuratamente impianto ( esistono 1 valvola su radiatore 1 su manicotto riscaldatore), fai girare e porti in temperatura e quando tutto è in efficienza, vedi se l' auto è afflitta da perdite. Vi sono indicatori che noi pratici del mestiere, sappiamo cogliere; se scambiatore del riscaldatore è KO, è molto probabile che il parabrezza si appanni con facilità o che sia sempre imbrattato da un velo oleoso (antigelo). Un professionista poi, ti controllerebbe l' impianto pressurizzandolo con idonea attrezzatura...e tante altre cose...Buon lavoro.

  • autoriparatore
    dani85  0
    31/01/2012 - 13:17
    Re: Aria calda fiat punto 1.2 del 2001

    ciao...quoto il collega....è stato usato qualche turafalle di recente? se non ci sono perdite,sembra non circoli acqua nel radiatore riscaldamento...prima di smantellare il cruscotto verifica se entrambi i manicotti in ingresso e uscita abitacolo sono caldi accelerando e soprattutto al minimo.... se uno dei 2 è freddo o tiepido è parzialmente otturato il radiatore....

  • non definito
    UTENTE  0
    31/01/2012 - 13:55
    Re: Aria calda fiat punto 1.2 del 2001

    ma i manicotti sn caldi almeno??

  • non definito
    UTENTE  0
    31/01/2012 - 16:33
    Re: Aria calda fiat punto 1.2 del 2001

    grazie, [quote="vampirello":2h5lmzik]Non lavorare "a caxxo"! Comincia a riempire e a sfiatare accuratamente impianto ( esistono 1 valvola su radiatore 1 su manicotto riscaldatore), fai girare e porti in temperatura e quando tutto è in efficienza, vedi se l' auto è afflitta da perdite. Vi sono indicatori che noi pratici del mestiere, sappiamo cogliere; se scambiatore del riscaldatore è KO, è molto probabile che il parabrezza si appanni con facilità o che sia sempre imbrattato da un velo oleoso (antigelo). Un professionista poi, ti controllerebbe l' impianto pressurizzandolo con idonea attrezzatura...e tante altre cose...Buon lavoro.[/quote:2h5lmzik] stasera lo faccio, comunque il parabrezza non si appanna con facilità e non sembra imbrattato [quote="dani85":2h5lmzik]ciao...quoto il collega....è stato usato qualche turafalle di recente? se non ci sono perdite,sembra non circoli acqua nel radiatore riscaldamento...prima di smantellare il cruscotto verifica se entrambi i manicotti in ingresso e uscita abitacolo sono caldi accelerando e soprattutto al minimo.... se uno dei 2 è freddo o tiepido è parzialmente otturato il radiatore... [/quote:2h5lmzik][quote="swing":2h5lmzik]ma i manicotti sn caldi almeno??[/quote:2h5lmzik] controllerò anche i manicotti se sono caldi oppure no e poi domani vi ridico, ragazzi grazie mille!!

  • non definito
    UTENTE  0
    01/02/2012 - 09:13
    Re: Aria calda fiat punto 1.2 del 2001

    controllato ieri sera i manicotti sono caldi entrambi ed il liquido sempre a livello, che può essere :?:

  • autoriparatore
    peppinoomibtel  0
    01/02/2012 - 10:57
    Re: Aria calda fiat punto 1.2 del 2001

    [quote="aretino1982":3cwkbz1g]controllato ieri sera i manicotti sono caldi entrambi ed il liquido sempre a livello, che può essere :?:[/quote:3cwkbz1g] ma come è stato fatto il ctrl temp liquido ingresso uscita? non credo nel momento in cui arriva l'aria fredda, non è che il tutto avviene solo ed esclusivamente con il motore al minimo?

  • non definito
    UTENTE  0
    02/02/2012 - 08:18
    Re: Aria calda fiat punto 1.2 del 2001

    no anche con motore in regime di marcia, mi spiego meglio se metto il radiatore ad aria calda ma senza ventole l'aria calda anche se molto debolmente arriva poi accendendo le ventole l'aria viene più forte ma fredda, se l'auto è invece ferma non prendendo aria dalla velocità l'aria è sempre fredda

  • autoriparatore
    ansservice  0
    02/02/2012 - 08:30
    Re: Aria calda fiat punto 1.2 del 2001

    [quote="aretino1982":ufq52383]no anche con motore in regime di marcia, mi spiego meglio se metto il radiatore ad aria calda ma senza ventole l'aria calda anche se molto debolmente arriva poi accendendo le ventole l'aria viene più forte ma fredda, se l'auto è invece ferma non prendendo aria dalla velocità l'aria è sempre fredda[/quote:ufq52383] non sei in grado di capire il problema credimi, vedo da parte tua tanta buona volonta, ma anche tanta poco competenza, passa da un'autoriparatore solo per capire il problema poi ci dici, cercalo quà sul forum di dove sei :D

  • non definito
    UTENTE  0
    02/02/2012 - 13:49
    Re: Aria calda fiat punto 1.2 del 2001

    è ovvio che non sono molto competente come molti che scrivono nel forum e che appunto cercano una mano, non faccio il meccanico ma mi diletto un po' per risparmiare ed un po' perchè mi diverte. il fatto è molto semplice mettendo il la manopola della temperatura nella posizione di aria calda e mettendo la presa aria da esterno (non riciclo) l'aria calda entra seppur debolmente ma solo ovviamente se sono in marcia, se accendo anche la ventola l'aria diventa fredda. Con macchina ferma, accesa, ed in temperatura ovviamente l'aria non entra e se accendo la ventola l'aria è fredda. sono già passato dal mecc di fiducia che mi ha controllato appunto i manicotti che sono caldi e spurgato l'impianto pensando ad una bolla d'aria. sono stato più esaustivo? vi ringrazio per la comprensione

  • autoriparatore
    vampirello  0
    02/02/2012 - 20:54
    Re: Aria calda fiat punto 1.2 del 2001

    Da quello che ci narri, sospetterei scambiatore del riscaldatore occluso...

  • autoriparatore
    dani85  0
    02/02/2012 - 21:42
    Re: Aria calda fiat punto 1.2 del 2001

    se non accendi la ventola non scalderai mai l'abitacolo!.... abbiamo capito ke al minino non scalda....e se tieni accellerato?!? le cose sono 2....o non circola acqua calda nel radiatore riscaldamento o non funziona correttamente la miscelazione della aria....

  • autoriparatore
    ansservice  0
    02/02/2012 - 21:44
    Re: Aria calda fiat punto 1.2 del 2001

    [quote="vampirello":3oxdq1ny]Da quello che ci narri, sospetterei scambiatore del riscaldatore occluso...[/quote:3oxdq1ny] da quello che ci narri, sospetto il tuo autoriparatore non sia molto pratico o sospetto non ci sia stato suvvia è una punto :D

  • autoriparatore
    vampirello  0
    02/02/2012 - 21:48
    Re: Aria calda fiat punto 1.2 del 2001

    [quote="ansservice":jzzd4zbj][quote="vampirello":jzzd4zbj]Da quello che ci narri, sospetterei scambiatore del riscaldatore occluso...[/quote:jzzd4zbj] da quello che ci narri, sospetto il tuo autoriparatore non sia molto pratico o sospetto non ci sia stato suvvia è una punto :D[/quote:jzzd4zbj] Be, mi sembra l' unico aspetto ben chiaro il fatto che l' auto non sia mai stata visionata da un professionista! :)

  • non definito
    UTENTE  0
    02/02/2012 - 22:57
    Re: Aria calda fiat punto 1.2 del 2001

    eppure inizialmente ti eri spiegato in maniera chiara,o meglio,in maniera da farci capire che avessi chiaro in mente il funzionamento dell impianto che vuoi riparare.non è ke se circoli entra aria calda dal motore....se circoli entra aria più calda xkè gira l'acqua più velocemente!!quindi anche da fermo,ricircolo o meno,ventola o meno se tieni il gas x un pò avrai aria calda.hai fatto la testa(che poi 80 mila km x un fire già si può parlare di rifarla :mrgreen: )se la lancetta del quadro ti dice che la temper è quella ottimale(in cui normalmente dovresti avere aria calda)allora ti hanno già risposto più di una volta!pompa acqua o radiat interno.io opto x la seconda.se vuoi proprio proprio risparmiare...aspetta un paio di mesetti che arrivi il caldo :mrgreen: :mrgreen: ci sono dei iprodotti dai ricambisti che "sturano"puliscono gli impianti...a qualcuno ha funzionato(anche se credo siano tipo Mr muscolo idraulico gel...poi l'idraulico lo devi sempre chiamare xkè funziona tutto ma x dieci minuti!!!

  • non definito
    UTENTE  0
    03/02/2012 - 11:45
    Re: Aria calda fiat punto 1.2 del 2001

    [quote="Cooter":tkqgxs1y]eppure inizialmente ti eri spiegato in maniera chiara,o meglio,in maniera da farci capire che avessi chiaro in mente il funzionamento dell impianto che vuoi riparare.non è ke se circoli entra aria calda dal motore....se circoli entra aria più calda xkè gira l'acqua più velocemente!!quindi anche da fermo,ricircolo o meno,ventola o meno se tieni il gas x un pò avrai aria calda.hai fatto la testa(che poi 80 mila km x un fire già si può parlare di rifarla :mrgreen: )se la lancetta del quadro ti dice che la temper è quella ottimale(in cui normalmente dovresti avere aria calda)allora ti hanno già risposto più di una volta!pompa acqua o radiat interno.io opto x la seconda.se vuoi proprio proprio risparmiare...aspetta un paio di mesetti che arrivi il caldo :mrgreen: :mrgreen: ci sono dei iprodotti dai ricambisti che "sturano"puliscono gli impianti...a qualcuno ha funzionato(anche se credo siano tipo Mr muscolo idraulico gel...poi l'idraulico lo devi sempre chiamare xkè funziona tutto ma x dieci minuti!!![/quote:tkqgxs1y] ho fatto indubbiamente un po' di confusione :lol: purtroppo non sono un mecca, comunque dal mecca dal mio paesino ci sono passato mi ha aperto il cofano verificato il liquido aperto le valvoline per lo spurgo aria me le ha richiuse ha sentito i manicotti e poi mi ha richiuso il cofano e mi ha detto di riprovarla per vedere. la soluzione dei due mesetti mi piace ma non è il max considera che qui ad AR in toscana come vedete dai tg c'è un gelo pazzesco in pieno giorno fa -4 in questi giorni e la notte -8 -10 in città :mrgreen: ihihih quindi vorrei ripararla ma senza spendere troppo dal mecca , già ho riparato diverse cose all'auto grazie anche al vostro apporto (pompa benzina, centralina, bobine , manutenzione varia, un sedile che non si abbatteva etc )ed anche altri mezzi tipo il mio trattore. questo week end faccio gli ultimi tentativi poi la porterò dal dottore per una visita specialistica Raga GRAZIE MILLE DAVVERO A TUTTI !!

  • autoriparatore
    ansservice  0
    03/02/2012 - 16:53
    Re: Aria calda fiat punto 1.2 del 2001

    ormai il "mecca" non esiste più, dovrai passare da un'autoriparatore se vuoi una diagnosi al tuo problema :D

  • non definito
    UTENTE  0
    06/02/2012 - 11:28
    Re: Aria calda fiat punto 1.2 del 2001

    fatta un'ulteriore prova se sono fermo e accellero l'aria calda viene altrimenti viene fredda che cosa è grazieee

  • autoriparatore
    peppinoomibtel  0
    06/02/2012 - 13:55
    Re: Aria calda fiat punto 1.2 del 2001

    [quote="peppino'omibtel":1q0oyd7o][quote="aretino1982":1q0oyd7o]controllato ieri sera i manicotti sono caldi entrambi ed il liquido sempre a livello, che può essere :?:[/quote:1q0oyd7o] ma come è stato fatto il ctrl temp liquido ingresso uscita? non credo nel momento in cui arriva l'aria fredda, [color=#FF0000:1q0oyd7o][b:1q0oyd7o]non è che il tutto avviene solo ed esclusivamente con il motore al minimo?[/b:1q0oyd7o][/color:1q0oyd7o][/quote:1q0oyd7o] [quote="aretino1982":1q0oyd7o][color=#FF0000:1q0oyd7o][b:1q0oyd7o]no anche con motore in regime di marcia[/b:1q0oyd7o][/color:1q0oyd7o], mi spiego meglio se metto il radiatore ad aria calda ma senza ventole l'aria calda anche se molto debolmente arriva poi accendendo le ventole l'aria viene più forte ma fredda, se l'auto è invece ferma non prendendo aria dalla velocità l'aria è sempre fredda[/quote:1q0oyd7o] [quote="aretino1982":1q0oyd7o][color=#FF0000:1q0oyd7o][i:1q0oyd7o][u:1q0oyd7o][b:1q0oyd7o]fatta un'ulteriore prova se sono fermo e accellero l'aria calda viene altrimenti viene fredda che cosa è[/b:1q0oyd7o][/u:1q0oyd7o][/i:1q0oyd7o][/color:1q0oyd7o] grazieee[/quote:1q0oyd7o] :shock: :mrgreen: :mrgreen: è, scusa se te lo dico, che [color=#0000BF:1q0oyd7o][i:1q0oyd7o][b:1q0oyd7o][u:1q0oyd7o]occorre un'approccio meno superficiale e maggiormente rispettoso dei meccanismi reali senza aspettative ingenue,[/u:1q0oyd7o][/b:1q0oyd7o][/i:1q0oyd7o][/color:1q0oyd7o] se la frettolosa superficialità suddetta devia dai termini reali che per qualsivoglia motivo si monitorizza in maniera erronea (qui sopra la controprova) una questione sostanzialmente semplice come questa ([i:1q0oyd7o][b:1q0oyd7o]circolazione[/b:1q0oyd7o][/i:1q0oyd7o], ma il livello e le modalità d' intervento le deve quantificare e giudicare direttamente un professionista, la buona volontà non basta e la superficialità facilmente fa danni ricordalo.......) la si esaspera in maniera totalmente inefficace addirittura fuorviando chi vorrebbe dare una mano........ [color=#0000BF:1q0oyd7o][i:1q0oyd7o][u:1q0oyd7o]Comunque un pò d'educazione non guasterebbe [/u:1q0oyd7o][/i:1q0oyd7o][/color:1q0oyd7o]dato il termine così immesso ...."[color=#FF0000:1q0oyd7o][i:1q0oyd7o][u:1q0oyd7o][b:1q0oyd7o]che cosa è[/b:1q0oyd7o][/u:1q0oyd7o][/i:1q0oyd7o][/color:1q0oyd7o]"......può logicamernte far ritenere che il suo utilizzatore ritenga un diritto assoluto l'avere una risposta precisa inequivocabile solo perchè utente del forum....... ( :mrgreen: mai sentito parlare dei termini :mrgreen: [color=#008000:1q0oyd7o][i:1q0oyd7o][b:1q0oyd7o]"per favore" "per cortesia" "gentilmente"[/b:1q0oyd7o][/i:1q0oyd7o][/color:1q0oyd7o] &tc &tc??????? 8) 8) 8) )

  • non definito
    UTENTE  0
    07/02/2012 - 14:53
    Re: Aria calda fiat punto 1.2 del 2001

    certamente, non ritengo una risposta un diritto, comunque non credo di essere stato maleducato, ho solo fatto una domanda, "che cosa è?" e come avrai potuto vedere nei post precedenti ho già chiesto scusa per non essere stato preciso nella spiegazione d'altronde se scrivo in un forum per avere aiuto vuol dire che non sono molto esperto, mica faccio il meccanico anche se mi piace molto lavorare negli automezzi.



ACCEDI E PARTECIPA
Per partecipare alle discussione devi effettuare l'accesso
Oppure se non hai ancora un account
REGISTRATI GRATUITAMENTE.





PASSWORD DIMENTICATA?