FIAT ALFA LANCIA
minimo panda

| 9
  • autoriparatore
    fiatolmina  0
    10/02/2012 - 12:29
    minimo panda

    Buongiorno a tutti, ho in officina questa vettura, panda 1242 benzina/gpl tipo tipo motore 188a4000, del 2009 km 40000 circa. Ha questo difetto, quando è fredda, rimane il minimo accelerato,(1500/4000°/min) pian piano scaldandosi torna normale. Ho smontato il corpetto, pulendolo ho risolto per 2 giorni. Quindi immaginato che fosse un problema di scorrimento del puntale, l'ho sostituito. La macchina parte tentennando ma dopo 2 inserimenti ventola, si allinea e funziona bene, la provo tutto bene. Il mattino dopo, esco ... si ripresenta il difetto... Ora, in diagnosi non mi da errori, i valori di temperatura acqua salgono di pari passo con la lancetta sul quadro e a 97° interviene la ventola. I valori di pressione d'aspirazione misurata ed effettiva discostano per 30/50 kpa... potrebbe essere il sensore di pressione sul collettore? Il servofreno è pulito non ci sono tracce d'olio aspirato. secondo voi? Grazie

  • autoriparatore
    vampirello  0
    10/02/2012 - 13:31
    Re: minimo panda

    Hai provato a resettare parametri adattativi? Qual'è il valore di pressione immissione quando mot. regimato e stabile? Che cosa intendi per puntale? Quando il, motore si stabilizza lo stechiometrico è corretto?

  • autoriparatore
    peppinoomibtel  0
    10/02/2012 - 14:00
    Re: minimo panda

    [quote="vampirello":3dxxwaax]Hai provato a resettare parametri adattativi? Qual'è il valore di pressione immissione quando mot. regimato e stabile? Che cosa intendi per puntale? Quando il, motore si stabilizza lo stechiometrico è corretto?[/quote:3dxxwaax] Quoto e aggiungo che, se il problema è principalmente il regime minimo, dtc o no in diagnosi ci sono le voci per aver qualche dato su cui ragionare: 1) posizione acceleratore 2) giri motore 3) giri minimo obbietivo 4) posizione motore passo-passo Per processare la taratura del sensore di pressione puoi confrontarlo con l'atmosferica e poi monitorarlo anche a regime minimo "normale", qui sotto uno valido di pandamn169 1,2 x confronto [url=http://imageshack.us/photo/my-images/9/89584497.png/:3dxxwaax][img:3dxxwaax]http://img9.imageshack.us/img9/7928/89584497.png[/img:3dxxwaax][/url:3dxxwaax] Uploaded with [url=http://imageshack.us:3dxxwaax]ImageShack.us[/url:3dxxwaax]

  • autoriparatore
    fiatolmina  0
    10/02/2012 - 14:06
    Re: minimo panda

    Per puntale intendo il motorino passo/passo, ma ora ho il corpetto nuovo quindi do per scontato che il difetto non sia più li. Comunque, ecco i dati : Pressione aspirazione campione 304 mbar Pressione aspirazione calcolata 266 mbar Carico motore 8,25 Adattatività titolo 1.07 % Valori al minimo, temperatura motore 40°c

  • autoriparatore
    peppinoomibtel  0
    10/02/2012 - 14:20
    Re: minimo panda

    [quote="fiatolmina":230i3jke]Per puntale intendo il motorino passo/passo, ma ora ho il corpetto nuovo quindi do per scontato che il difetto non sia più li. Comunque, ecco i dati : Pressione aspirazione campione 304 mbar Pressione aspirazione calcolata 266 mbar Carico motore 8,25 Adattatività titolo 1.07 % Valori al minimo, temperatura motore 40°c[/quote:230i3jke] Per valutare il dato di pressione devi correlarlo ai giri (img qui sopra 820 rpm e 290 mbar) Controlla: "posizione acceleratore" corrisponde al minimo quando il regime è anomalo? (se sì) quanto è? è costante se non tocchi il pedale? Se i riscontri qui sopra sono positivi: Avendo già effettuato turn-over corpo farfallato molto logico un falso contatto a livello di connettore centralina, riesci a verificare il segnale con acquisizione grafica?

  • autoriparatore
    fiatolmina  0
    10/02/2012 - 14:47
    Re: minimo panda

    Ho resettato i parametri, ora a macchina calda tutto è perfetto. Facendo la prova su strada,I giri motore al minimo corrispondono al minimo obiettivo, le pressioni salgono e scendono in modo uguale, la temperatura acqua è corretta e il carico motore aumenta e diminuisce regolarmente. A 820rpm e 290 mbar, mi ritrovo con i valori della tabella... Provo per sicurezza a controllare il pettine centralina...

  • privato
    autofil  0
    10/02/2012 - 16:56
    Re: minimo panda

    Ciao, forse sarà inutile, ma per sicurezza controlla ed eventualmente pulisci le 2 masse sul fianco del montante ammortizzatore sx (poco dietro la batteria), quella sulla traversina sotto il parabrezza e quelle sotto il cestello batteria. E' capitato qualche caso in cui della vernice infiltrata sotto queste masse ha iniziato a dare problemi di minimo e strattonamenti in marcia anche dopo parecchio tempo dall'acquisto della vettura. Controlla anche che non ci sia della ruggine su quella sotto al motore.

  • autoriparatore
    vampirello  0
    10/02/2012 - 21:08
    Re: minimo panda

    Okkio perchè resettando i parametri autoadattativi ti puoi ritrovare tra poco, nelle condizioni iniziali...controlla integratore e funzionamento lambda...

  • autoriparatore
    fiatolmina  0
    13/02/2012 - 08:40
    Re: minimo panda

    Ora la macchina ho dovuto consegnarla... stiamo a vedere che succede nei prossimi giorni!! Vi aggiorno



ACCEDI E PARTECIPA
Per partecipare alle discussione devi effettuare l'accesso
Oppure se non hai ancora un account
REGISTRATI GRATUITAMENTE.





PASSWORD DIMENTICATA?