FIAT ALFA LANCIA
VUOTO DI POTENZA PUNTO 1.3MJ

| 14
  • non definito
    UTENTE  0
    10/04/2012 - 22:42
    VUOTO DI POTENZA PUNTO 1.3MJ

    SALVE COLLEGHI,avrei un problemino di resa su questa makkina ke fino a 3000giri è lentissima ,specie in salita ,x scattare normalmente oltre i 3000giri.il proprietario dice ke hanno sostituito gia debimetro e egr presa da un altra auto,ma senza risultati.staccando l egr ho notato ke cmq i valori in diagnosi variano lo stesso,forse xkè tiene conto la ecu dei valori del deb??in diagnosi nessun errore,valori di press gasolio e press turbo ok.booh cmq ha questo vuoto fastidioso ,anche controllato turbina kè ok.se avete qlke dritta è ben accetta.grazie e buon lavoro.la valvola egr elettrica è a 2pin.la macchina ha 110000 km.catena allentata puo essere?anke se nn fa rumore.

  • non definito
    UTENTE  0
    10/04/2012 - 22:58
    Re: VUOTO DI POTENZA PUNTO 1.3MJ

    Controlla bene i parametri,con misuratore massa aria al minimo ed egr al minimo,l'egr deve avere gli stessi numeri perchè variano...controlla la variabile sulla turbina ela sua gestione dai parametri...

  • autoriparatore
    cdr  0
    10/04/2012 - 23:24
    Re: VUOTO DI POTENZA PUNTO 1.3MJ

    che punto e'??? collettore aspirazione come sta'. xche' hai cambiato egr?

  • non definito
    UTENTE  0
    10/04/2012 - 23:35
    Re: VUOTO DI POTENZA PUNTO 1.3MJ

    non è che ha dato qualche "bottarella" anteriormente?verifica xkè si piega proprio..

  • non definito
    UTENTE  0
    10/04/2012 - 23:47
    Re: VUOTO DI POTENZA PUNTO 1.3MJ

    Controlla astina westgate il problema è proprio lì,posta qualche dato in più su accurata diagnosi

  • autoriparatore
    peppinoomibtel  0
    11/04/2012 - 07:10
    Re: VUOTO DI POTENZA PUNTO 1.3MJ

    Turbo a geo variabile o waste.gate? se la prima (90 cv) controlla la corsa dell'attuatore, se mancasse depressione al minimo rimane in posizione di alti regimi e quindi i sintomi ci stanno tutti, per l'egr dovresti fornire qualche dato di massa aria

  • non definito
    UTENTE  0
    14/04/2012 - 20:11
    Re: VUOTO DI POTENZA PUNTO 1.3MJ

    allora il problema persiste,è una 75 cv.quindi niente geometria variabile.smontata turbina e controllata ok.egr ok.collettore aspirazione smontato e pulito ok. fase ok.debimetro ok.iniettori provati al banco ok.nessuna botta anteriormente ,quindi turbina integra,monta westgate azionata dalla PRESSIONE ,generata dalla turbina stessa.pompa rail ok.parametri motore in ordine.il vuoto ancora persiste.unica cosa ke noto è ke con debimetro staccato le prestazioni migliorano sensibilmente.domattina porto la makk a far leggere la centralina,e al limite a darle una ritoccata ai bassi regimi.nn mi rimane da fare altro.vi terrò aggiornati e se ci sono suggerimenti sono ben accetti .buon lavoroa tutti

  • autoriparatore
    motorino  0
    15/04/2012 - 12:35
    Re: VUOTO DI POTENZA PUNTO 1.3MJ

    salute il collettore è stato pulito ma non dici il sensore pressione assoluta in che condizioni si trova o se lo hai sostituito. saluti

  • non definito
    UTENTE  0
    15/04/2012 - 16:34
    Re: VUOTO DI POTENZA PUNTO 1.3MJ

    Hai controllato con vacuometro la depressione sulla turbina?xchè dici che attacca da 3.000 in sù...controlla anche il misuratore massa aria,dai paramentri dovresti vedere se lavora bene...

  • autoriparatore
    cdr  0
    15/04/2012 - 19:47
    Re: VUOTO DI POTENZA PUNTO 1.3MJ

    [quote="mik the mekk":2u4ek11w] smontata turbina e controllata ok. egr ok. collettore aspirazione smontato e pulito ok. fase ok. debimetro ok. iniettori provati al banco ok. pompa rail ok. parametri motore in ordine. il vuoto ancora persiste[color=#FF0000:2u4ek11w].unica cosa ke noto è ke con debimetro staccato le prestazioni migliorano sensibilmente[/color:2u4ek11w]. domattina porto la makk a far leggere la centralina,e al limite a darle una ritoccata ai bassi regimi.[/quote:2u4ek11w] da quanto leggo tutto ok, parametri in ordine, ma come li hai letti sti parametri?? il problema persiste e allora si fa' ritoccare la CCM e non sistemare quanto serve??? non penso sia il giusto metodo, anzi presumo il problema sia.... :mrgreen: se non sbaglio

  • non definito
    UTENTE  0
    15/04/2012 - 22:47
    Re: VUOTO DI POTENZA PUNTO 1.3MJ

    la macchina parte bene?o fuma? la pressione del turbo come è?

  • non definito
    UTENTE  0
    15/04/2012 - 23:06
    Re: VUOTO DI POTENZA PUNTO 1.3MJ

    domani posto i parametri della diagnosi

  • autoriparatore
    stef80  0
    15/04/2012 - 23:45
    Re: VUOTO DI POTENZA PUNTO 1.3MJ

    ciao non so se ti può esser utile ma io qua in montagna ho speso gente ke si lamenta della resa in salita sul 13 mjt. sopratuttoil 75cc "salvo eventali problemi eletricio meccanici " su queste vetture monto spesso i moduleti che vanno sul regolatore di presione li taro ke intervengano in 1000 a3000 giri e vedo ke tutti si trvano meglio

  • non definito
    UTENTE  0
    16/04/2012 - 17:51
    Re: VUOTO DI POTENZA PUNTO 1.3MJ

    ciao a tutti....solo x aggiornarvi ke il problema è risolto.comè?? ricordate il fatto della chiocciola della turbina ke si gira in caso di urti o incidenti??nn immaginando minimamente qlsa del genere,xkè la macchina aveva tutte le parti anteriormente originali,sulla turbina nessuna traccia di urti o strusciamenti vari,mi sono detto kissà se qlke collega smontando il cambio o altro ha combinato qlsa di strano??x scrupolo ho allentato i 3 pernetti ke tengono la chiocciola,e ho girato di 4-5mm il compressore verso l alto x intenderci.risultato ke ora la macchina spinge benissimo già dai 1500-1700 giri.cose inspiegabili da perderci il sonno eppure è andata così.se dovesse capitarvi nn vi fidate di quello ke vi dicono e di quello ke vedete .xkè io sinceramente nn ci avrei scommesso un euro ke la turbina avesse girato.cmq PROBLEMA RISOLTO E buon lavoro a tutti.



ACCEDI E PARTECIPA
Per partecipare alle discussione devi effettuare l'accesso
Oppure se non hai ancora un account
REGISTRATI GRATUITAMENTE.





PASSWORD DIMENTICATA?